sabato, Luglio 5

Sinner, il duro sfogo sul Clostebol: “ecco la verità”

Sinner ha sottolineato come il processo giudiziario si sia svolto in modo equo, ma che lui ha potuto contare su un team legale preparato, grazie ai mezzi economici a disposizione. Questo ha facilitato la comunicazione e accelerato alcuni passaggi, ma senza influire sulla sostanza dell’indagine.

Nessun trattamento di favore: il caso è stato riesaminato più volta

Il tennista altoatesino ha ribadito con fermezza che le agenzie competenti hanno verificato con attenzione la sua posizione. Non una, ma più volte. E tutte le indagini hanno confermato la sua innocenza. Questo è ciò che più conta per lui.

“Il mio caso è stato esaminato a fondo. È stato controllato due, tre volte, e ogni volta la conclusione è stata la stessa: ero innocente. Questo è quello che conta per me”, ha dichiarato il tennista, visibilmente determinato a chiudere una volta per tutte questa vicenda.

Con queste parole, Sinner vuole fugare ogni dubbio residuo su un’eventuale disparità di trattamento. Il messaggio è chiaro: chi ha i mezzi può certamente permettersi un supporto tecnico-legale di alto livello, ma le regole e i processi sono stati seguiti senza eccezioni.

Un messaggio ai giovani: “Se posso aiutare, lo faccio volentieri”

La conferenza stampa ha preso poi una piega più personale. A Sinner è stato chiesto se avesse un consiglio da dare ai giovani atleti che potrebbero trovarsi in difficoltà economiche in situazioni simili. La sua risposta è stata empatica e sincera.

“Se posso aiutare, lo faccio volentieri. Capisco cosa significhi non avere i mezzi economici. Se questa vicenda fosse accaduta quando avevo 18 anni, magari non avrei avuto le risorse per affrontarla nello stesso modo”, ha raccontato il campione italiano. “Ma oggi, grazie ai miei risultati, ho potuto circondarmi di professionisti validi”.

Ha poi spiegato come, nel mondo dello sport di alto livello, sia normale costruirsi una squadra di supporto – che include allenatori, fisioterapisti, preparatori atletici e anche consulenti legali. Questa è una possibilità che arriva con i risultati e con il tempo, ma resta un obiettivo che ogni giovane atleta può raggiungere con dedizione e impegno.

Focus sul presente: Wimbledon e nuovi obiettivi

Nonostante il ritorno dell’attenzione mediatica su un tema che lui considera chiuso, Sinner mantiene la concentrazione sui suoi obiettivi sportivi. A Wimbledon, sta mostrando uno dei migliori livelli di gioco visti negli ultimi mesi. L’erba sembra esaltare le sue caratteristiche tecniche e mentali, e la corsa verso le fasi finali del torneo è più viva che mai.

L’azzurro si è detto fiducioso: “Ogni partita miglioro le mie sensazioni, sento che sto trovando il giusto ritmo anche su questa superficie. Mi sento bene fisicamente e mentalmente”.

Un campione dentro e fuori dal campo

Il caso Clostebol ha sicuramente rappresentato un momento difficile nella carriera di Sinner, ma ha anche messo in luce la sua capacità di affrontare le difficoltà con maturità. La sua gestione della comunicazione, la trasparenza e il senso di responsabilità sono qualità che lo distinguono non solo come atleta, ma come persona.

In un’epoca in cui spesso si cerca lo scandalo a ogni costo, Jannik ha scelto la via dell’onestà e della chiarezza. Le sue parole non cercano di nascondere o minimizzare, ma di spiegare con lucidità e rispetto la realtà dei fatti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.