lunedì, Settembre 29

Sinner punta in alto: nel team entra un fisioterapista di lungo corso

Durante le partite, i fisioterapisti devono essere pronti a intervenire rapidamente. I medical time-out, che durano solo tre minuti, richiedono decisioni immediate. “In quei momenti bisogna decidere rapidamente cosa si può fare. Noi consigliamo, indichiamo rischi e benefici, ma la scelta finale se continuare o ritirarsi spetta al giocatore”, ha aggiunto Resnicoff. Questa capacità di lavorare sotto pressione è essenziale per garantire che gli atleti possano competere al meglio delle loro possibilità.

Un Legame Già Consolidato

Il rapporto tra Sinner e Resnicoff non è nuovo. Durante gli US Open del 2024, il fisioterapista argentino era già intervenuto per trattare un infortunio al polso di Sinner. Inoltre, a Wimbledon, Resnicoff ha assistito il tennista in un momento critico, quando Sinner ha avuto bisogno di supporto per un problema al gomito. Questi episodi dimostrano che Resnicoff non solo conosce il corpo di Sinner, ma ha anche l’esperienza necessaria per gestire situazioni di alta pressione.

Un Passato di Successi e Sfide

La carriera di Sinner è stata caratterizzata da alti e bassi, ma il giovane tennista ha dimostrato una resilienza straordinaria. La scelta di includere Resnicoff nel suo team segna un passo importante verso la costruzione di una squadra solida e affiatata. “Il cerchio ora sembra essersi chiuso”, ha commentato Sinner, sottolineando l’importanza di avere un team di professionisti che condividono la stessa visione e obiettivi.

Con l’arrivo di Resnicoff, Sinner si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore sicurezza. La combinazione di esperienza e conoscenza del corpo del tennista potrebbe rivelarsi decisiva nei tornei futuri, dove la competizione è sempre più agguerrita.

Il Futuro di Sinner

Guardando al futuro, Sinner ha dimostrato di essere pronto a investire nella sua carriera e nel suo benessere fisico. La presenza di un fisioterapista esperto come Resnicoff non solo contribuirà a prevenire infortuni, ma anche a migliorare le sue prestazioni complessive. La strada verso il successo nel tennis professionistico è lunga e impegnativa, ma con il giusto supporto, Sinner potrebbe raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.

In un mondo dove la competizione è spietata e ogni dettaglio conta, la scelta di Sinner di potenziare il suo team con un professionista del calibro di Resnicoff potrebbe rivelarsi una mossa vincente. Riuscirà il giovane tennista a sfruttare al massimo questa nuova alleanza e a raggiungere i suoi obiettivi? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono sicuramente incoraggianti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.