lunedì, Luglio 7

Sottocorona smonta l’allarme caldo: “I 40 gradi non esistono, la temperatura percepita è un’invenzione”

Clima, Sottocorona contro l’allarmismo: “Non è vero che ci sono 40 gradi. La temperatura ‘percepita’ è un falso”

“La temperatura percepita andrebbe perseguita per legge, perché non esiste, è un falso ed è procurato allarme.”

Con queste parole Paolo Sottocorona, storico meteorologo di La7, ha aperto una delle sue consuete finestre meteo, scatenando reazioni contrastanti sul web.

Durante il suo intervento, Sottocorona ha smentito i titoli allarmistici che parlano di temperature oltre i 40 gradi: «Non è vero che in Italia ci sono 40 gradi. Il grande caldo riguarda solo alcune zone, mentre il Nord Europa registra massime fra i 18 e i 20 gradi».

Con il consueto tono pacato ma deciso, ha aggiunto: «Scusate, ma dovevo dirlo». Un intervento che ha provocato commenti forti sui social, tra chi lo accusa di “negazionismo climatico” e chi invece lo elogia per l’onestà intellettuale.

“Non sono un negazionista, ma serve equilibrio”

Sottocorona ha poi rilasciato un’intervista al Giornale in cui ha chiarito ulteriormente la sua posizione: «Io, come qualunque meteorologo vero, non potrei mai negare il cambiamento climatico. Ma bisogna capire cosa significa, cosa ha già portato e cosa porterà».

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.