Tra i testimoni dell’incidente anche l’avvocato Paolo Romagnoli: «Mi sono salvato per 50 metri. Stavo andando al mare con mia figlia, c’è stato un rallentamento e il tir è piombato addosso ai mezzi. L’ambulanza è stata completamente schiacciata».
Il tir ha preso fuoco subito dopo lo schianto: due automobilisti sono riusciti a domare il principio d’incendio prima dell’arrivo dei soccorsi.
Attivato il protocollo delle maxi-emergenze
Immediatamente è stato attivato il protocollo delle maxi-emergenze. Sono intervenuti due elicotteri Pegaso, quattro ambulanze e numerosi mezzi dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. Il traffico è stato completamente bloccato in entrambe le direzioni.
I feriti sono stati smistati in diversi ospedali in base alla gravità delle condizioni, secondo il triage standard. L’autostrada resterà chiusa per ore per consentire i rilievi e la rimozione dei veicoli coinvolti.
La circolazione resta paralizzata
Per chi proviene da Firenze, l’uscita obbligatoria è Valdarno; per chi arriva da Roma, deve abbandonare l’A1 al casello di Arezzo. I tempi di riapertura restano incerti.
Una giornata drammatica per la Toscana, con una comunità in lutto e la necessità urgente di chiarire cause e responsabilità di quanto accaduto.