Tragedia sulla funivia del Monte Faito: identificata una delle vittime,
Una terribile tragedia ha scosso la zona di Castellammare di Stabia, in Campania, dove un grave incidente ha coinvolto la funivia del Monte Faito. Un improvviso guasto tecnico ha provocato la rottura di uno dei cavi portanti, causando il blocco del sistema e il successivo crollo di una delle cabine.
Il bilancio è drammatico: cinque persone hanno perso la vita, tra cui l’operatore di bordo, Carmine Parlato, la prima vittima ad essere ufficialmente identificata.
Il guasto improvviso e la paura tra i passeggeri
L’incidente si è verificato pochi minuti dopo la partenza della cabina, che aveva appena lasciato la stazione di base. A bordo si trovavano 16 persone, tra cui alcuni turisti e il personale dell’impianto. Secondo le prime ricostruzioni, un cavo si sarebbe improvvisamente staccato, facendo scattare automaticamente il sistema di sicurezza e arrestando immediatamente il movimento della funivia.
I passeggeri a bordo della cabina a valle sono rimasti sospesi nel vuoto per diversi minuti, vivendo attimi di puro terrore. Fortunatamente, in quella cabina non si sono registrati feriti. Tuttavia, la situazione è risultata molto più grave per la cabina che si trovava a monte del percorso: quest’ultima, a causa della rottura del cavo, sarebbe precipitata rovinosamente, con conseguenze tragiche.
Intervento immediato dei soccorsi
Le squadre di soccorso sono intervenute tempestivamente sul luogo dell’incidente. Tecnici specializzati e operatori del Soccorso Alpino si sono mobilitati per mettere in sicurezza la zona e aiutare le persone coinvolte. Le operazioni di salvataggio sono state rese estremamente difficili dalle avverse condizioni meteorologiche, con pioggia intensa e forte vento che hanno colpito la zona nelle ore precedenti.
Il cavo caduto ha anche interessato la sottostante linea ferroviaria della Circumvesuviana, costringendo all’interruzione immediata del traffico ferroviario e causando disagi anche alla mobilità cittadina. I treni in transito sono stati fermati e la circolazione sospesa per motivi di sicurezza.
Le prime ipotesi sulle cause del guasto
Secondo quanto emerso dalle prime indagini tecniche, la rottura del cavo potrebbe essere stata causata dal maltempo delle ultime ore. La zona del Golfo di Napoli è stata colpita da violenti temporali e forti raffiche di vento che, con tutta probabilità, hanno messo a dura prova la tenuta dell’impianto. Tuttavia, sarà necessario attendere i risultati delle perizie per comprendere con esattezza cosa abbia provocato l’incidente.
Inoltre, ci si interroga su come un evento simile sia potuto accadere su un impianto che era stato riattivato da pochissimi giorni. La funivia del Faito, infatti, era tornata in servizio soltanto una settimana fa, dopo la pausa estiva. Si trattava quindi di una riapertura recente, per la quale erano stati eseguiti, presumibilmente, i consueti controlli di sicurezza.