Scossa avvertita a Napoli e Pozzuoli
Nuovo episodio sismico nell’area flegrea. Oggi, 29 agosto 2025, una scossa di magnitudo 2.3 è stata registrata con epicentro nei pressi dell’Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli. L’evento è stato avvertito chiaramente in diversi quartieri della zona occidentale di Napoli, senza però provocare danni a persone o cose.
Il sisma si è verificato alle ore 11:45 locali (09:45 UTC), confermando la persistenza dello sciame sismico che da giorni interessa l’area. Solo ieri notte una scossa di magnitudo 3.0 aveva fatto tremare i Campi Flegrei, aumentando l’attenzione delle comunità locali.
Le comunicazioni delle autorità
Il Comune di Pozzuoli ha diffuso una nota ufficiale invitando i cittadini a segnalare eventuali disagi o criticità alla Centrale Operativa della Polizia Municipale (081/8551891) e alla Protezione Civile (081/18894400). «La situazione è costantemente monitorata – si legge nel comunicato – e verranno forniti aggiornamenti fino alla conclusione del fenomeno».
Il ruolo degli esperti
L’Osservatorio Vesuviano – INGV segue con attenzione lo sviluppo dello sciame. Gli esperti ricordano che i terremoti di bassa magnitudo, frequenti in aree vulcaniche attive, sono eventi preziosi per comprendere la dinamica del sottosuolo. I dati raccolti permettono di valutare eventuali cambiamenti nel comportamento del suolo e nell’attività vulcanica.
Lo sciame sismico in corso non è isolato: da mesi i Campi Flegrei sono interessati da un sollevamento progressivo del suolo e da fenomeni legati al bradisismo. Questi segnali vengono costantemente inseriti nei bollettini settimanali e mensili disponibili sul sito ufficiale dell’INGV.