mercoledì, Agosto 13

Tremendo lutto nel mondo dello sport, ci lascia una stella

Basket italiano in lutto: addio a Paola Mauriello, stella della pallacanestro femminile

Il mondo dello sport italiano piange la scomparsa di Paola Mauriello, figura di spicco della pallacanestro femminile italiana e indimenticabile ex giocatrice della Nazionale. L’atleta, originaria di Benevento, si è spenta prematuramente a soli 44 anni nella città di Pescara, dopo aver combattuto con coraggio contro una lunga e difficile malattia. La notizia ha scosso profondamente tutto l’ambiente del basket, dai tifosi agli addetti ai lavori, lasciando un vuoto incolmabile in chi ha avuto il privilegio di conoscerla e ammirarla in campo.

Un talento nato in Campania

Paola Mauriello era una di quelle sportive che sapevano distinguersi non solo per le doti tecniche, ma anche per il carisma e la leadership naturale. Nata a Benevento, aveva scoperto la passione per il basket fin da giovanissima. La sua determinazione e il suo talento l’hanno portata a scalare rapidamente le categorie, fino ad arrivare a indossare maglie prestigiose e, soprattutto, quella azzurra della Nazionale italiana di pallacanestro femminile.

Trionfi con la Nazionale italiana

Uno dei momenti più memorabili della sua carriera è arrivato nel 2009, quando, con la maglia della Nazionale, vinse la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo disputati proprio a Pescara. Quell’impresa rimane ancora oggi una pagina importante del basket femminile italiano, un ricordo che Mauriello custodiva con orgoglio. La vittoria rappresentò non solo un traguardo sportivo, ma anche un riconoscimento alla dedizione e al sacrificio richiesti da anni di allenamenti e competizioni.

Il successo nei club

A livello di club, Paola Mauriello ha avuto una carriera ricca di successi e di esperienze in diverse squadre di Serie A1 femminile. Con il Napoli Vomero conquistò lo scudetto nel 2006, un trionfo che consacrò il team campano ai vertici del basket nazionale. L’anno successivo, nel 2007, arrivò anche la Supercoppa italiana, altro titolo prestigioso che arricchì il suo palmarès.

Oltre al Napoli Vomero, Paola vestì le maglie di società importanti come Faenza, Ragusa, Parma e Ribera, lasciando ovunque un segno indelebile. I tifosi la ricordano come una giocatrice completa, capace di abbinare una grande tecnica individuale a una visione di gioco lucida e intelligente. Il suo spirito di squadra e la sua determinazione erano contagiosi, motivando compagne e staff a dare sempre il massimo.

Un legame eterno con la pallacanestro

Anche dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Mauriello non ha mai abbandonato il mondo della pallacanestro. Negli ultimi anni aveva preso parte con entusiasmo al progetto “Free Yourself”, un’iniziativa della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) volta alla formazione di nuove allenatrici. Questo impegno dimostrava la sua volontà di trasmettere alle nuove generazioni tutto ciò che aveva imparato in anni di esperienza, diventando un punto di riferimento per tante giovani cestiste.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.