venerdì, Settembre 5

Gb, si dimette la vicepremier Angela Rayner: lo scandalo scuote il governo

Scandalo fiscale, Angela Rayner lascia il governo

Angela Rayner, vicepremier e ministra dell’Abitazione del Regno Unito, si è dimessa il 5 settembre 2025 dopo la pubblicazione di un rapporto indipendente che ha accertato irregolarità fiscali sull’acquisto di una seconda casa. Una decisione che rappresenta un duro colpo per il governo guidato da Keir Starmer, già alle prese con un calo nei sondaggi.

L’inchiesta: tasse non pagate per 40mila sterline

L’origine del caso risale all’acquisto da parte di Rayner di un appartamento da 800.000 sterline a Hove, sulla costa meridionale inglese. L’indagine condotta da Sir Laurie Magnus, consigliere indipendente per gli standard ministeriali, ha stabilito che la vicepremier avrebbe pagato meno del dovuto in stamp duty, l’imposta sugli immobili. L’ammanco stimato è di circa 40.000 sterline.

Magnus ha consegnato il rapporto direttamente a Downing Street, sottolineando la violazione del codice di condotta ministeriale. L’esito ha reso inevitabili le dimissioni, arrivate poche ore dopo le indiscrezioni della stampa britannica.

La difesa di Rayner e le accuse dei legali

Rayner ha ammesso l’errore, spiegando di aver agito «in buona fede» sulla base di consulenze ricevute. Ma i legali coinvolti hanno smentito di aver fornito indicazioni fiscali, accusando la politica di averli usati come capri espiatori. Intanto, l’agenzia fiscale britannica HMRC ha avviato un’ulteriore verifica: possibili sanzioni fino a 12.000 sterline.

Cosa succede ora?

Vediamo nel dettaglio cosa succede ora al governo inglese.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.