venerdì, Settembre 5

Gb, si dimette la vicepremier Angela Rayner: lo scandalo scuote il governo

Il premier Keir Starmer, inizialmente difensore della sua vice, ha dovuto accettarne l’uscita dal governo. «Una decisione difficile ma necessaria», avrebbe detto secondo i media. La perdita di Rayner pesa sul Labour: popolare tra moderati e sinistra interna, la vicepremier era considerata una figura di equilibrio.

La notizia ha acceso polemiche a Westminster e persino nella sua circoscrizione di Ashton-under-Lyne, dove alcuni cittadini avevano chiesto le sue dimissioni. Scritte di protesta erano apparse persino sui muri della sua abitazione.

Verso un rimpasto di governo

Secondo la stampa britannica, Starmer starebbe preparando un rimpasto per limitare i danni. Tra i possibili successori di Rayner ci sono Wes Streeting, ministro della Sanità, e Yvette Cooper, titolare dell’Interno. Con la conferenza annuale del Labour alle porte, lo scandalo rischia di monopolizzare il dibattito politico, indebolendo ulteriormente un esecutivo già sotto pressione tra difficoltà economiche e tensioni interne.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.