martedì, Settembre 9

Omicidio Chiara Poggi, a rischio i tempi dell’inchiesta

Un’inchiesta che non trova pace

Potrebbe slittare ancora l’esito dell’incidente probatorio sull’omicidio di Chiara Poggi, la giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. A distanza di quasi 18 anni, le indagini non sembrano trovare una chiusura definitiva. Al centro delle verifiche c’è il profilo genetico rinvenuto sotto le unghie della vittima, che potrebbe essere collegato ad Andrea Sempio, amico del fratello Marco Poggi.

Mancano i dati grezzi delle vecchie analisi

La genetista Denise Albani, nominata dal gip Daniela Garlaschelli, ha segnalato la mancanza dei dati grezzi utilizzati nel 2014 dal professor Francesco De Stefano, consulente nel processo d’Appello che portò alla condanna di Alberto Stasi a 16 anni. Finora sono stati trasmessi solo quelli del Ris di Parma, insufficienti per completare l’esame entro i 90 giorni di legge, scaduti il 17 giugno.

Nuovo appuntamento tecnico in Questura

Mercoledì 10 settembre, alle 11:30, è stato fissato un incontro in Questura a Milano. Il dirigente della Scientifica, Domenico Marchigiani, ha convocato i consulenti della Procura di Pavia, delle difese di Sempio e Stasi e i legali della famiglia Poggi. L’obiettivo sarà quello di analizzare reperti sequestrati nel 2007, utilizzando tecniche avanzate per individuare eventuali impronte latenti.

I reperti sotto la lente

I materiali al centro dei nuovi accertamenti sono un bricchetto di Estathè con etichetta arancione, una confezione di biscotti, un sacchetto di cereali e il sacchetto della pattumiera con i resti della colazione. Già in passato, su una cannuccia dell’Estathè, era stato individuato il Dna di Stasi, unico risultato inedito emerso dalle più recenti analisi.

Un caso ancora senza risposte

L’attesa per la verità continua. Ogni rinvio e ogni mancanza alimentano i dubbi di una vicenda che da anni divide opinione pubblica e magistratura. Riuscirà questa volta la scienza a dare un responso definitivo sul Dna di Andrea Sempio, oppure il caso Garlasco resterà avvolto da nuove ombre?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.