lunedì, Settembre 29

Elezioni regionali 2025, urne aperte fino alle 15: il dato sull’affluenza

Valle d’Aosta: affluenza in calo e urne chiuse

In Valle d’Aosta i seggi si sono chiusi ieri, domenica 28 settembre, con un’affluenza del 62,98% (65.014 votanti su 103.223), in netto calo rispetto al 70,5% registrato nel 2020. Questa mattina, dalle 8, è cominciato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale, che eleggerà i 35 consiglieri e successivamente il nuovo presidente.

Parallelamente si è votato anche per il Consiglio comunale di Aosta, dove l’affluenza si è fermata al 57,64% contro il 64,22% del 2020. Spiccano i dati dei comuni valdostani: a Valgrisenche la partecipazione ha toccato il 90,42%, mentre a Courmayeur solo il 50,57%. In tutti i 44 comuni con una sola lista è stato raggiunto il quorum del 40%, necessario per validare il voto.

Marche: urne aperte fino alle 15

Situazione diversa nelle Marche, dove le urne resteranno aperte fino alle 15 di oggi, lunedì 29 settembre. La prima giornata di voto si è chiusa con un’affluenza del 37,7%, cinque punti in meno rispetto al 42,7% registrato nel 2020 nello stesso arco temporale. Hanno già votato quasi 500mila elettori.

Il calo si registra in tutte le province:
Ancona: 37,72% (42,96% nel 2020)
Ascoli Piceno: 36,26% (41,07%)
Fermo: 38,37% (43,05%)
Macerata: 35,82% (40,51%)
Pesaro e Urbino: 40,07% (45,34%)

I candidati in corsa

Il sistema elettorale prevede un turno unico, senza possibilità di voto disgiunto. In corsa per la guida della Regione ci sono sei candidati:

  • Francesco Acquaroli, governatore uscente, sostenuto dalla coalizione di centrodestra
  • Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, sostenuto da centrosinistra e M5s
  • Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare)
  • Francesco Gerardi (Forza del Popolo)
  • Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano)
  • Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione)

La sfida politica: Acquaroli contro Ricci

Le elezioni marchigiane sono considerate un banco di prova cruciale per gli equilibri nazionali. Il centrodestra punta sulla riconferma del governatore uscente Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia), mentre il centrosinistra e il M5s sostengono Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro ed eurodeputato.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.