sabato, Aprile 19

Inferno in autostrada: Tir va a fuoco nella galleria

Tir in fiamme nella galleria dell’A12: arriva la task force

Aggiornamento ore 21:00 – Task force al lavoro per riaprire entro le 6 di domani

Nel corso del pomeriggio, le operazioni di spegnimento e bonifica all’interno della galleria del Fico – dove si è sviluppato l’incendio del tir carico di carta – hanno richiesto uno sforzo prolungato a causa del continuo riattivarsi delle fiamme. I danni al tunnel sono ingenti: sarà necessario intervenire sulla pavimentazione, sugli impianti e sulla calotta della galleria. Per questo, è stata attivata una task force che lavorerà senza sosta durante la notte, con l’obiettivo di riaprire il tratto autostradale tra Chiavari e Sestri Levante in direzione sud, e tra Sestri Levante e Lavagna in direzione nord, entro le 6 di domani mattina. Restano critiche le condizioni della viabilità alternativa, con code fino a dieci chilometri sull’Aurelia e code residue anche all’interno del tratto autostradale chiuso. Proseguono intanto le attività di assistenza agli automobilisti bloccati, con la distribuzione di acqua a cura del personale di Autostrade per l’Italia.

Una giornata da incubo per la viabilità ligure. Nella mattinata di oggi, intorno alle 11, un mezzo pesante ha preso fuoco all’interno di una galleria dell’autostrada A12, nel tratto compreso tra Lavagna e Sestri Levante, causando il blocco totale del traffico in entrambe le direzioni.

L’incidente ha portato alla chiusura completa della tratta autostradale e ha diviso in due la regione, con conseguenze pesanti per chi è in viaggio.

 

Incendio in galleria: la dinamica dell’evento

Secondo le prime ricostruzioni, il tir ha improvvisamente preso fuoco mentre si trovava all’interno del tunnel. Le fiamme si sono propagate rapidamente, costringendo alla chiusura immediata del tratto interessato per garantire la sicurezza degli automobilisti e permettere l’intervento dei soccorritori. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e le forze dell’ordine.

 

Fortunatamente non si registrano feriti gravi, ma l’incendio ha causato notevoli danni alla struttura della galleria, motivo per cui sono state disposte ispezioni approfondite della volta per valutare eventuali compromissioni.

 

Liguria spaccata a metà: viabilità nel caos

La chiusura della galleria ha avuto effetti a catena sulla circolazione in tutta la zona. La Liguria, già normalmente soggetta a difficoltà di traffico a causa della conformazione geografica, è di fatto divisa in due. Le autostrade alternative non riescono a smaltire i volumi di traffico deviati e la situazione risulta particolarmente critica.

 

Sull’Aurelia, l’unica arteria alternativa in molti tratti, si registrano code che superano i dieci chilometri, in particolare tra Chiavari e Sestri Levante. Gli automobilisti sono rimasti bloccati per ore sotto il sole, tanto che è stato necessario attivare la distribuzione di bottigliette d’acqua per alleviare il disagio delle persone ferme in coda.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.