sabato, Aprile 19

Meloni vola da Trump: missione USA tra dazi e diplomazia commerciale: “È difficile”

Meloni vola da Trump: missione USA tra dazi e diplomazia commerciale

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si prepara a volare a Washington per un incontro decisivo con Donald Trump. In ballo ci sono i dazi USA che minacciano l’export italiano, e non solo. A margine della cerimonia di consegna dei Premi Leonardo a Villa Madama, Meloni ha parlato della sua missione imminente negli Stati Uniti, assicurando il massimo impegno:

Anche Meloni sa che il negoziato non sarà sicuramente facile. “È un momento difficile – ha confessato la premier – vediamo come va nelle prossime ore”. “Bisogna ricordare che quando un prodotto italiano viene esportato, la gran parte della ricchezza non la produce in Italia ma dove viene esportato. Anche noi, con questo nostro lavoro legato all’export, produciamo ricchezza anche per gli altri, ed è bene per tutti continuare ad avere a che fare con l’Italia, perché l’Italia è in grado di produrre benessere, eccellenza e ricchezza. Vediamo come si sviluppa il quadro nel quale ci troviamo, ma ricordiamoci che abbiamo la forza, la capacità, l’intelligenza e la creatività per superare ogni ostacolo”.

Una missione dal forte peso politico

Meloni ha cercato di rassicurare imprenditori e cittadini italiani: “Dobbiamo ricordarci che abbiamo superato ostacoli ben peggiori. Sono consapevole di cosa rappresento e cosa sto difendendo. Vedremo come andrà nelle prossime ore”, ha detto. Nessun timore apparente, anzi una punta di ironia: “Non sento alcuna pressione, come potrete immaginare, per i miei prossimi due giorni”.

Meloni partirà giovedì per Washington, dove ad attenderla c’è Donald Trump, in un momento delicato per l’economia internazionale e per il posizionamento dell’Italia nel commercio globale.

L’Italia e la qualità: una bandiera da difendere

Durante il suo intervento, Meloni ha sottolineato come i prodotti italiani si affermino nel mondo non per il prezzo, ma per la qualità: “L’italiano non è competitivo sul prezzo, ma è imbattibile sulla qualità. È questa la consapevolezza che dobbiamo avere”.

Premi Leonardo, simbolo del genio italiano

Nel contesto della cerimonia, la premier ha premiato alcune delle eccellenze imprenditoriali italiane, citando il proverbio latino “Verba movent, exempla trahunt” (“Le parole muovono, ma gli esempi trascinano”), e celebrando chi ha trasformato idee in realtà, nonostante le difficoltà.

Tra i premiati anche Giovanni Ferrero, presidente del gruppo omonimo. Meloni ha raccontato un curioso aneddoto: “Quando Pietro Ferrero distribuiva la sua pasta gianduiotto con la Topolino, non avrebbe mai immaginato che un giorno il primo ministro italiano avrebbe regalato un barattolo di Nutella al Re d’Inghilterra, come ho fatto io”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.