sabato, Aprile 19

Incidente mortale sulla strada provinciale: un morto e tre feriti gravi

Incidente mortale sulla strada provinciale: un morto e tre feriti gravi

Una tragedia stradale si è verificata nelle prime ore del mattino di sabato 19 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato, nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani.

 

L’incidente, avvenuto intorno alle ore 2:15, ha coinvolto due veicoli e ha avuto conseguenze drammatiche: un uomo ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite, alcune in condizioni gravissime.

Scontro frontale all’altezza del ponte sull’A14

Il punto in cui è avvenuto lo schianto è nei pressi del ponte che sovrasta l’autostrada A14, nel tratto compreso nel comune di Bisceglie. Le due auto, una Volkswagen Tiguan e una Seat, procedevano in direzioni opposte e si sono scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento. L’urto è stato talmente violento da provocare gravi danni ai mezzi e gravi conseguenze ai passeggeri.

La vittima: un uomo di 62 anni di Corato

La persona deceduta nell’incidente è un uomo di 62 anni, residente a Corato. Viaggiava a bordo della Volkswagen Tiguan insieme ad altri due passeggeri, anch’essi di Corato, di ritorno da un viaggio presso l’aeroporto di Bari-Palese. Le due persone che erano con lui sono rimaste ferite in modo serio e sono state trasportate in ospedale in codice rosso.

Ferito anche il conducente dell’altra auto

Il conducente della Seat, un giovane di 22 anni, è rimasto anch’egli ferito in modo grave. Anche lui è stato soccorso dal personale sanitario e trasportato in ospedale in condizioni critiche. Le operazioni di primo soccorso sono state rese complicate dalla violenza dell’impatto, che ha reso difficile estrarre i feriti dalle lamiere contorte delle auto.

Intervento tempestivo dei soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono giunti rapidamente numerosi mezzi di soccorso del 118, provenienti dalle vicine città di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia. I feriti sono stati trasportati in due strutture sanitarie della zona: l’ospedale “Bonomo” di Andria e il “Dimiccoli” di Barletta. Il personale sanitario ha lavorato senza sosta per stabilizzare i pazienti e fornire loro le cure necessarie.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.