Prodotto coinvolto:
- Crema spalmabile SZ Essezeta – Vasetto da 200 g
Lotto L 267 G 5 – TMC 24/03/2027
Il prodotto è stato realizzato dall’azienda A. Gandola & Co. Spa (Brescia) per C.E.A.N. Srl.
Uova Spinovo: nuovo richiamo per rischio microbiologico
L’allerta più vasta riguarda però le uova prodotte da Spinovo di Mazzini Pierluigi, già al centro di richiami nelle ultime settimane. Il Ministero ha indicato un nuovo ritiro che coinvolge numerosi formati e lotti, tutti segnalati per possibile rischio microbiologico.
I prodotti interessati includono:
- Uova fresche grandissime (6 pezzi)
Lotti XLC2011 e XLC2711 – Scadenze 20/11/2025 e 27/11/2025 - Uova tuorlo rosso Le Nostranelle (6 pezzi)
Lotti TRC2011 e TRC2711 – Stesse scadenze - Uova fresche medie (6 pezzi)
Lotti MC2011 e MC2711 - Uova fresche grandi (6 pezzi)
Lotti LC2011 e LC2711 - Uova Le Nostranelle (2 pezzi)
Lotti 22011 e 22711 - Uova fresche (10 pezzi)
Lotti MC102011 e MC102711 - Uova sfuse (vassoi da 20/30 pezzi)
Lotti XL2011, XL2711, L2011, L2711, M2711, TRL2011, TRL2711, TRM2711
Tutti riportano come scadenze il 20/11/2025 o il 27/11/2025. Il produttore è identificato dal marchio IT U320E UE, stabilimento di Spino d’Adda (Cremona).
Perché il botulino è così pericoloso?
Il Clostridium botulinum è uno dei batteri più rischiosi in assoluto: produce una tossina che può risultare letale anche in quantità minime. La contaminazione è rara, ma pericolosissima: ecco perché basta un sospetto per far scattare ritiri immediati.
I sintomi, che possono comparire tra 6 ore e 6 giorni, includono:
- difficoltà respiratorie
- visione doppia
- debolezza muscolare
- paralisi progressiva
In caso di dubbi, il Ministero raccomanda di non consumare i prodotti e restituirli al punto vendita.
L’elenco potrebbe ampliarsi nelle prossime ore: le verifiche sono ancora in corso.

















