sabato, Novembre 8

Autore: Italianews.eu

È morto Attilio Maldera, leggenda del Milan e ultimo dei “fratelli del calcio”
Sport

È morto Attilio Maldera, leggenda del Milan e ultimo dei “fratelli del calcio”

Si è spento a 76 anni Attilio Maldera, ultimo rappresentante di una famiglia che ha segnato profondamente la storia del calcio italiano e in particolare del Milan. Fratello di Luigi e Aldo, due nomi noti del calcio tra gli anni ’60 e ’80, Attilio era nato a Corato, in Puglia, ma era cresciuto a Milano, dove la famiglia si era trasferita quando era ancora bambino. Una vita nel segno del Milan Cresciuto nel vivaio rossonero, Attilio Maldera non riuscì mai a debuttare in Serie A con la prima squadra, ma visse da protagonista la trafila giovanile del club, partecipando al campionato De Martino — l’antenato dell’attuale torneo Primavera. Difensore come il fratello Aldo, giocò per cinque stagioni nel settore giovanile, incarnando lo spirito rossonero anche fuori dal campo. In un com...
Sigfrido Ranucci in Commissione Antimafia: “Audio su Arianna Meloni di interesse pubblico”. Poi chiede di spegnere l’audio
Politica

Sigfrido Ranucci in Commissione Antimafia: “Audio su Arianna Meloni di interesse pubblico”. Poi chiede di spegnere l’audio

Clima teso in Commissione Antimafia durante l’audizione del giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci, ascoltato oggi a Montecitorio in merito all’attentato subito il 9 ottobre e alle inchieste più recenti della trasmissione. “Audio di interesse pubblico” Ranucci, prima di entrare in Commissione, ha commentato la polemica relativa alla diffusione dell’audio che coinvolge Arianna Meloni — sorella della premier e moglie del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida — e il commissario Agostino Ghiglia del Garante della Privacy. «Mi chiedo come possa non essere considerato di interesse pubblico un audio in cui la moglie di un ministro, che non è una persona privata, ma una collega Rai come me, chiede al ministro di intervenire sul suo capo di gabinetto per bloccare un...
Tragedia nella famiglia Pausini: lo zio Ettore investito e ucciso, la cugina contro Laura
Cronaca Italia

Tragedia nella famiglia Pausini: lo zio Ettore investito e ucciso, la cugina contro Laura

Una tragedia familiare si intreccia con la notorietà di una delle artiste italiane più amate nel mondo. Ettore Pausini, zio della cantante Laura Pausini e fratello del padre, è stato investito e ucciso da un pirata della strada mentre percorreva in bicicletta gli Stradelli Guelfi, alle porte di Bologna. L’uomo aveva 78 anni. La notizia della morte ha scosso la comunità emiliana e i fan della cantante, ma a colpire ancora di più è stato il durissimo sfogo pubblico della cugina Sabrina Pausini, figlia della vittima, che ha preso posizione contro la celebre parente, accusandola di indifferenza. Il dramma e la frattura familiare Sabrina Pausini, ingegnere ambientale residente in Trentino, ha espresso il proprio dolore con parole amare sui social: «A chi ha sottolineato la parentela, ric...
Giorgia Meloni pubblica la dichiarazione dei redditi: nel 2024 dimezza gli introiti a 180mila euro
Politica

Giorgia Meloni pubblica la dichiarazione dei redditi: nel 2024 dimezza gli introiti a 180mila euro

Giorgia Meloni è la prima tra i leader politici a rendere pubblica la propria dichiarazione dei redditi 2025, disponibile sul sito ufficiale della Camera dei Deputati. Il documento mostra un reddito complessivo di 180.081 euro, in forte calo rispetto ai 459.460 euro dichiarati nel 2024 e ai 293.531 euro del 2023. Reddito dimezzato: finisce l’effetto del libro “Io sono Giorgia” Il drastico calo, spiegano fonti di Palazzo Chigi, è legato principalmente al venir meno dei diritti d’autore della sua autobiografia, “Io sono Giorgia”, best seller nel 2022 e nel 2023. Con la fine delle royalties legate alla vendita del libro – ora pronto a sbarcare anche negli Stati Uniti – il reddito della premier si è dimezzato in un solo anno. Imposte e detrazioni: 69mila euro di tasse lorde Secondo qu...
Irene Pivetti a Belve: “È plausibile che io vada in carcere, ma…”
televisione e spettacolo

Irene Pivetti a Belve: “È plausibile che io vada in carcere, ma…”

Un’intervista intensa e senza filtri quella di Irene Pivetti a Belve, il talk show di Francesca Fagnani che andrà in onda su Rai 2 il 4 novembre 2025. L’ex Presidente della Camera, volto noto della politica e della televisione, ha ripercorso le tappe principali della sua vita pubblica e privata, tra scelte controverse, amori difficili e vicende giudiziarie ancora aperte. Dal Parlamento alla TV: una svolta discussa Fagnani ha subito affrontato il tema del passaggio di Pivetti dalla politica alla televisione, una scelta che all’epoca fece molto discutere. Dopo essere stata un simbolo della Lega Nord negli anni Novanta e la più giovane Presidente della Camera nella storia della Repubblica, Pivetti decise di abbandonare la politica attiva per dedicarsi alla comunicazione e al piccolo sche...
“Stop, mi devo fermare qui”. Eleonora Daniele costretta a interrompere Storie Italiane
televisione e spettacolo

“Stop, mi devo fermare qui”. Eleonora Daniele costretta a interrompere Storie Italiane

Quella di oggi è stata una mattinata inaspettata per gli spettatori di Rai Uno. Il programma "Storie Italiane", condotto da Eleonora Daniele, ha chiuso i battenti in anticipo, lasciando il pubblico sorpreso e curioso. La conduttrice, come di consueto, ha trattato i principali eventi di cronaca, dedicando particolare attenzione al mistero della scomparsa di Daniela Ruggi, un caso che continua a suscitare grande interesse e preoccupazione. Il Caso di Daniela Ruggi e l'Aggressione alla Troupe Il mistero che circonda la scomparsa di Daniela Ruggi è diventato un tema centrale nel programma. La Daniele ha affrontato la questione con grande sensibilità, soprattutto dopo l'aggressione subita dalla troupe del programma durante le riprese nella zona in cui la donna è stata vista l'ultima volta...
Terremoto, la scossa fortissima: ci sono morti e danni
Cronaca Italia

Terremoto, la scossa fortissima: ci sono morti e danni

    Terremoto, la scossa fortissima: ci sono morti e danni Un nuovo disastro naturale ha colpito una delle regioni più vulnerabili del mondo, causando un'immediata crisi umanitaria. Nella notte tra lunedì e martedì, un terremoto di magnitudo 6.3 ha scosso il nord dell'Afghanistan, in particolare nei pressi di Mazar-e-Sharif, una delle città più importanti del Paese. Questa scossa ha avuto effetti devastanti, trasformando intere comunità in macerie e lasciando dietro di sé un bilancio tragico di morti e feriti. La Forza della Scossa e le Prime Conseguenze Il terremoto, registrato intorno all'1:30 ora italiana, ha provocato il crollo di numerosi edifici e ha causato un numero crescente di vittime. Secondo le stime preliminari, almeno 20 persone hanno perso la vita e oltre 32...
Lutto nel cinema: il doloroso annuncio della figlia
televisione e spettacolo

Lutto nel cinema: il doloroso annuncio della figlia

Lutto nel cinema: il doloroso annuncio della figlia   Il mondo del cinema piange la perdita di Diane Ladd, attrice iconica, che ci ha lasciato all'età di 89 anni.   La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dalla figlia, Laura Dern, anch'essa attrice di fama e vincitrice di un premio Oscar. In un commovente messaggio, Dern ha descritto sua madre come “un dono profondo, la più grande delle eroine”, rivelando che è morta nella loro casa di famiglia a Ojai, in California. Diane Ladd è stata una figura fondamentale nel panorama cinematografico del secondo Novecento, riconosciuta per la sua capacità di interpretare ruoli complessi e sfaccettati. Una Carriera Straordinaria Diane Ladd ha dedicato oltre sessant'anni della sua vita alla recitazione, diventando una ...
Calcio sotto choc, crolla in campo durante la partita e muore
Sport

Calcio sotto choc, crolla in campo durante la partita e muore

Un evento drammatico ha colpito il mondo del calcio balcanico, trasformando una giornata di sport in una tragedia inaspettata. Durante una partita del massimo campionato serbo, un malore improvviso ha portato alla morte di Mladen Zizovic, un allenatore molto amato e rispettato.   Questo tragico episodio ha lasciato un segno profondo nel cuore di colleghi, giocatori e tifosi, che ora si trovano a fare i conti con una perdita incolmabile. Tragedija u Lučanima, preminuo Mladen Žižović, utakmica Mladost - Radnički odmah prekinuta. pic.twitter.com/oOGnZiTOfW — Aleksandar Ilić (@aleks89ilic) November 3, 2025   Il Malore Improvviso Il dramma si è consumato mentre Zizovic, 44 anni, allenatore del Radnicki 1923, stava dirigendo la sua squadra contro il Mladost. Imp...
Scontro a “Lo Stato delle Cose”: De Rensis contro Colaprico, “Garantismo intermittente” sul caso di Garlasco
Cronaca Italia

Scontro a “Lo Stato delle Cose”: De Rensis contro Colaprico, “Garantismo intermittente” sul caso di Garlasco

Tensione e scintille nello studio di Massimo Giletti durante l’ultima puntata di “Lo Stato delle Cose” su La7. Al centro del dibattito, la vicenda di Garlasco e in particolare le nuove indagini che coinvolgono Giuseppe Sempio, padre di Andrea, indagato per omicidio in concorso di Chiara Poggi. Secondo l’ipotesi degli inquirenti, l’uomo avrebbe tentato di corrompere l’allora procuratore Mario Venditti per ottenere la piena assoluzione del figlio. Colaprico: “È l’accusa che deve dimostrare la colpevolezza” Durante il confronto, lo scrittore e giornalista Piero Colaprico ha invitato alla cautela nel giudicare la famiglia Sempio: “La vedo come una famiglia complicata, finita schiacciata dentro questa storia. Forse avrò una visione parziale, ma sui libri di giurisprudenza c’è scritto ...