mercoledì, Agosto 13

Allerta botulino: richiamati due marchi di friarielli alla napoletana. L’avviso del Ministero della Salute

 

Negli ultimi giorni è scattata un’allerta alimentare che riguarda due marchi di friarielli alla napoletana, ritirati dal mercato a causa di un potenziale rischio di contaminazione da botulino.

L’avviso ufficiale arriva direttamente dal Ministero della Salute, che ha pubblicato sul proprio portale, nella sezione dedicata al “richiamo degli operatori”, le schede tecniche relative ai lotti coinvolti.

Secondo quanto indicato, il provvedimento riguarda sia i prodotti già venduti ai consumatori, sia eventuali confezioni rimaste in giacenza presso punti vendita, magazzini o depositi. Queste ultime devono essere immediatamente ritirate dal commercio per evitare qualsiasi pericolo per la salute pubblica.

Nessun collegamento confermato con i casi in Calabria

Il richiamo arriva pochi giorni dopo la segnalazione di presunte intossicazioni alimentari avvenute in provincia di Cosenza, in Calabria. Tuttavia, al momento non esistono prove che colleghino direttamente i friarielli ritirati dal mercato con quegli episodi. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione e proseguono le indagini per chiarire ogni possibile correlazione.

I marchi e i lotti interessati dal richiamo

L’allerta riguarda due noti marchi di verdure in barattolo: Bel Sapore e Vittoria. In particolare, sono stati segnalati due lotti per ciascun marchio, tutti confezionati in barattoli da un chilo.

I prodotti provengono da uno stabilimento situato a Scafati, in provincia di Salerno. Secondo le informazioni ufficiali, la commercializzazione è curata da Ciro Velleca, mentre il produttore indicato in etichetta è Stefano Amura.

Nello specifico, i lotti coinvolti sono:

Bel Sapore

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.