venerdì, Novembre 28

Ciclone Ditwah devasta lo Sri Lanka: 56 morti, case distrutte e un disastro senza precedenti

La tragedia più grave si è verificata nella zona centrale di Badulla, dove una frana notturna ha sepolto intere abitazioni. Ventuno persone – tra cui bambini – sono morte nel sonno, intrappolate dal fango che ha inghiottito tutto in pochi secondi.

Elicotteri e squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per salvare i sopravvissuti, molti dei quali sono stati recuperati da tetti e pali elettrici dove si erano rifugiati per sfuggire all’acqua.

Allerta rossa: scuole chiuse, treni fermi e capitale a rischio

La portata del ciclone ha paralizzato servizi essenziali e trasporti in vaste aree del Paese. Il DMC ha emesso un’allerta alluvione di livello rosso e ha invitato la popolazione a dirigersi verso zone elevate.

Le principali misure di emergenza attivate

  • Scuole chiuse in quasi tutto il Paese
  • Stop ai servizi ferroviari dalle 6 di venerdì, eccetto poche tratte essenziali
  • Strade principali bloccate da detriti, frane o inondazioni
  • Aeroporto internazionale Bandaranaike parzialmente fermo
  • Colombo inserita tra le aree potenzialmente a rischio

I soccorritori temono che il numero delle vittime possa aumentare ulteriormente, dato che molte zone restano irraggiungibili e alcune comunità non sono ancora state contattate.

Una crisi regionale: disastri ambientali in tutto il Sud-est asiatico

La devastazione dello Sri Lanka non è un episodio isolato. In queste settimane, il Sud-est asiatico sta vivendo una stagione di inondazioni senza precedenti:

  • 174 morti in Indonesia
  • 145 vittime in Thailandia
  • Decine di migliaia di sfollati in tutta l’area

Una situazione che conferma l’aumento della frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi, amplificati dalla crisi climatica globale. Gli esperti definiscono Ditwah un “campanello d’allarme” per una regione sempre più vulnerabile.

Il timore per le prossime ore

Il ciclone continua a muoversi verso le aree interne, con il rischio di portare nuove piogge torrenziali e ulteriori frane. Le autorità temono che il bilancio delle vittime possa salire drammaticamente.

Lo Sri Lanka, già segnato da difficoltà economiche e infrastrutture fragili, si trova di fronte a una delle peggiori emergenze climatiche degli ultimi anni. E la popolazione guarda con paura all’evoluzione prevista per il weekend.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.