giovedì, Agosto 21

Politica

“In Onda”, l’attacco a Ursula von der Leyen: “Sdraiata come Meloni”
Politica

“In Onda”, l’attacco a Ursula von der Leyen: “Sdraiata come Meloni”

Accordo USA-UE sui dazi, polemica a "In Onda" su La7 Durante l’ultima puntata del programma "In Onda", in onda su La7 e condotto da Marianna Aprile e Luca Telese, è andato in scena un confronto acceso sull’accordo commerciale siglato tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Al centro della discussione, l’incontro tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che ha suscitato numerose critiche, tra cui quelle durissime della giornalista Daniela Preziosi. La critica: “Scena penosa, una resa totale” Daniela Preziosi, ex-giornalista del Manifesto e oggi in forza al quotidiano Domani, ha commentato l'accordo con toni molto critici, definendo la scena dell'incontro con Trump “penosa”: “Von der Leyen che dice a Trump ‘sei bravissimo, ci...
Covid, la sentenza della Cassazione: “Epidemia colposa anche per omissione”. Ora Conte e Speranza tremano
Politica

Covid, la sentenza della Cassazione: “Epidemia colposa anche per omissione”. Ora Conte e Speranza tremano

Covid, la Cassazione apre alla responsabilità per omissione Una sentenza destinata a fare storia: le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che il reato di epidemia colposa può essere configurato anche a seguito di condotte omissive. Una decisione che potrebbe riaprire il dibattito sulle responsabilità nella gestione della pandemia da Covid-19, con conseguenze giudiziarie potenzialmente pesanti per figure come Giuseppe Conte e Roberto Speranza. Il caso da cui nasce la sentenza Il pronunciamento della Suprema Corte arriva da un ricorso presentato contro il delegato alla sicurezza dell’ospedale di Alghero, assolto in primo grado per l’epidemia scoppiata tra marzo e aprile 2020. Secondo l'accusa, non avrebbe distribuito in modo adeguato i dispositivi di protezione individuale né fo...
Mattarella nel mirino della Russia, convocato d’urgenza l’ambasciatore
Politica

Mattarella nel mirino della Russia, convocato d’urgenza l’ambasciatore

Mattarella nel mirino della Russia, convocato d'urgenza l'ambasciatore Tensione Italia-Russia: Mattarella nella lista nera del Cremlino. L’Italia convoca l’ambasciatore russo   Sergio Mattarella nel mirino di Mosca: crisi diplomatica in atto Le relazioni tra Italia e Russia si fanno sempre più tese dopo che il governo russo ha diffuso una nuova “lista nera” contenente i nomi di personalità occidentali ritenute ostili al Cremlino. Tra i soggetti inseriti in questo elenco spicca il nome del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Accanto a lui compaiono anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. La risposta dell’Italia non si è fatta attendere. Il Ministero degli Esteri italiano, noto anche come la Farnesina, ...
Sondaggio Pagnoncelli, Giorgia Meloni in testa dopo 3 anni: chi cala
Politica

Sondaggio Pagnoncelli, Giorgia Meloni in testa dopo 3 anni: chi cala

Il nuovo scenario politico a tre anni dalle elezioni Il panorama politico italiano, a tre anni esatti dalle elezioni del 2022 che portarono Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, si conferma stabile ma non immobile. Secondo l’ultima rilevazione Ipsos condotta da Nando Pagnoncelli e pubblicata il 29 luglio, il quadro dei consensi riflette da un lato la tenuta del centrodestra al governo, dall’altro la difficoltà del centrosinistra nel capitalizzare il dissenso e offrire una proposta politica coesa. Nel mezzo, il Movimento 5 Stelle sembra approfittare della situazione, guadagnando punti e ritrovando slancio dopo mesi di stagnazione. E mentre l’apprezzamento per alcuni leader segna flessioni, Giorgia Meloni continua a rappresentare una figura di riferimento per l’elettorato conservatore, non...
FdI contro Schlein, Conte e Bonelli: “Voi siete i peggiori”
Politica

FdI contro Schlein, Conte e Bonelli: “Voi siete i peggiori”

FdI attacca duramente Schlein, Conte e Bonelli dopo l’accordo sui dazi Lo scontro politico tra maggioranza e opposizione si infiamma nuovamente, stavolta sul terreno dei dazi commerciali. Dopo l’accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti, siglato nell’ambito dei negoziati per superare le tariffe imposte durante l’amministrazione Trump, la sinistra ha attaccato duramente Giorgia Meloni, definendola addirittura “uno zerbino” degli Stati Uniti. A replicare con toni accesi è stato il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei, che su X (ex Twitter) ha commentato: “La sinistra che governa in Europa, sostenendo la von der Leyen e affermando che dovesse essere l’Europa a trattare – com’è effettivamente accaduto – ora si lamenta perché l’accordo sui dazi non è soddisfacente. Ovviame...
Taranto, caos sull’ex Ilva: si dimette il sindaco dopo l’assedio, cos’è successo
Politica

Taranto, caos sull’ex Ilva: si dimette il sindaco dopo l’assedio, cos’è successo

Taranto, esplode il caso Ilva: Bitetti si dimette dopo l’assedio al Comune Tensione altissima a Taranto, dove il sindaco Piero Bitetti ha annunciato le sue dimissioni nella serata del 28 luglio, a meno di due mesi dall’elezione sostenuto da una coalizione di centrosinistra. La decisione è arrivata dopo un pomeriggio di forte agitazione dentro e fuori Palazzo di Città, a seguito dell’incontro con comitati, associazioni ambientaliste e società civile sul delicatissimo tema dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. Qui il video della bagarre Incontro con i comitati e tensioni crescenti Il sindaco Bitetti, insieme all’assessore all’Ambiente Fulvia Gravame, ha accolto i rappresentanti delle associazioni in vista del Consiglio comunale monotematico del 30 luglio e de...
Terremoto politico per il Pd: sondaggi in calo dopo le inchieste. I dati su Meloni e Conte
Politica

Terremoto politico per il Pd: sondaggi in calo dopo le inchieste. I dati su Meloni e Conte

Terremoto politico per il Pd: sondaggi in calo dopo le inchieste. I 5 Stelle risalgono Scandali e sondaggi: una settimana nera per Elly Schlein Le recenti inchieste giudiziarie che hanno colpito Beppe Sala a Milano e Matteo Ricci nelle Marche si riflettono pesantemente nei numeri. Il Partito Democratico, guidato da Elly Schlein, è in affanno nei sondaggi, mentre Giuseppe Conte e il suo Movimento 5 Stelle tornano a crescere. I dati SWG per il Tg La7 di Enrico Mentana Secondo l’ultimo sondaggio SWG, diffuso il 28 luglio 2025 durante il Tg di Enrico Mentana, Fratelli d’Italia si conferma saldamente in testa con il 29,9% dei consensi, stabile rispetto alla settimana precedente. La vera notizia è però il nuovo calo del Pd: -0,3 punti e discesa al 22,4%. Al contrario, i 5 Stelle reg...
Roberto Vannacci: «Mi piace Papa Leone XIV, dice le stesse cose per cui mi chiamavano omofobo»
Politica

Roberto Vannacci: «Mi piace Papa Leone XIV, dice le stesse cose per cui mi chiamavano omofobo»

Roberto Vannacci, eurodeputato e vicesegretario della Lega, torna a far discutere per le sue dichiarazioni durante un incontro al Caffè della Versiliana. Questa volta, il generale ha espresso parole di apprezzamento per Papa Leone XIV, recentemente eletto, lodandone le prime uscite pubbliche e definendolo un baluardo dei valori tradizionali. «Mi sono piaciute moltissimo alcune prime battute di questo Papa», ha affermato Vannacci. «Pochi giorni dopo la sua elezione ha definito la famiglia come un uomo, una donna, e una prole. Quando l'ho detto io mi sono preso dell'omofobo e del troglodita». “Mi auguro un papato illuminato” Il generale, già autore del controverso libro Il mondo al contrario, ha proseguito: «Mi auguro che il suo papato sia illuminato come lo sono stati, secondo me, ...
È morto Giuseppe Ossorio: il cordoglio della politica, chi era
Politica

È morto Giuseppe Ossorio: il cordoglio della politica, chi era

La città di Napoli e il mondo politico italiano piangono la scomparsa di Giuseppe Ossorio, per tutti “Peppino”, storico esponente della tradizione repubblicana e laica. Aveva 81 anni. La notizia è stata diffusa nella serata di domenica e ha subito suscitato numerosi messaggi di cordoglio da parte di amici, colleghi e istituzioni. Una vita tra politica e impegno civile Nato a Ragusa nel 1944, Ossorio si era laureato in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli, con una tesi in Scienza delle finanze. Iscritto all’ordine dei dottori commercialisti, aveva esercitato la professione con competenza e dedizione, diventando titolare dello Studio associato Ossorio-Vassallo. La sua carriera politica è stata lunga e articolata: parlamentare, consigliere regionale e consig...
“Non bastano più le parole”: la lettera a Giorgia Meloni
Politica

“Non bastano più le parole”: la lettera a Giorgia Meloni

Un appello senza precedenti scuote il dibattito politico italiano: 35 ex ambasciatori, figure di spicco della diplomazia nazionale, hanno scritto una lettera aperta alla premier Giorgia Meloni chiedendo «l’immediato riconoscimento nazionale dello Stato di Palestina». «Non bastano più le dichiarazioni, servono gesti concreti» Nel testo, pubblicato dall’ANSA, i diplomatici affermano: «Ci sono momenti nella storia in cui non sono più possibili ambiguità né collocazioni intermedie. Questo momento è giunto per Gaza». Una presa di posizione netta, motivata dalle «flagranti violazioni dei diritti umani», dai «crimini di guerra e contro l’umanità» e dalla «costante inosservanza del diritto internazionale» da parte del governo israeliano, «di cui dovrà rispondere». Vediamo chi sono i firmatar...