martedì, Agosto 26

Anna Netrebko, la soprano russa vicina a Putin: bufera a Londra per la sua presenza alla Royal Opera

Chi è Anna Netrebko

Anna Jur’evna Netrebko

, 53 anni, soprano russo naturalizzata austriaca, è considerata tra le più grandi cantanti liriche viventi, tanto da essere paragonata a Maria Callas. La sua carriera, però, è da anni segnata da un’ombra ingombrante: la vicinanza a Vladimir Putin e le posizioni controverse sulla guerra in Ucraina.

Netrebko ha più volte elogiato il presidente russo, definendolo un “uomo attraente” e sottolineandone la “forte energia maschile”. Nel 2012 il suo nome figurava tra i sostenitori ufficiali della rielezione di Putin, che a sua volta le conferì il titolo di Artista del Popolo e la invitò a esibirsi alle Olimpiadi invernali di Sochi nel 2014.

La bufera a Londra

La decisione della Royal Opera House di Londra di accogliere nuovamente Netrebko ha scatenato dure proteste. Una lettera aperta, firmata da decine di scrittori e artisti ucraini, nonché da parlamentari britannici di vari partiti e dall’intellettuale francese Bernard-Henri Lévy, chiede di annullare l’invito. Tra i firmatari anche Sergiy Kyslytsya, viceministro degli Esteri ucraino, e l’ex ministro britannico della Cultura John Whittingdale.

Il messaggio è chiaro: “Ospitare Netrebko significa dare spazio a una figura che ha sostenuto, direttamente o indirettamente, la propaganda del Cremlino”.

Concerti cancellati e cause legali

Dopo l’invasione dell’Ucraina, molte esibizioni della cantante sono state cancellate in teatri d’opera di Stati Uniti, Italia, Germania e Svizzera. Nel 2022, Netrebko ha intentato una causa contro il Metropolitan Opera di New York e il direttore Peter Gelb per diffamazione e violazione contrattuale, dopo il licenziamento dovuto alla sua vicinanza politica a Mosca.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.