Le loro morti improvvise lasciano un vuoto istituzionale e umano profondo, e pongono nuove domande sulla sicurezza delle missioni ufficiali e sulla manutenzione dei mezzi militari.
Il Ghana si ferma, il mondo osserva
La tragedia ha attirato l’attenzione dei media internazionali. Numerosi leader africani e rappresentanti delle Nazioni Unite hanno inviato messaggi di cordoglio al governo ghanese. L’intera Africa occidentale si unisce al dolore di un popolo che, in un attimo, ha perso due dei suoi figli migliori.
Resta ora da capire come il governo reagirà politicamente a questo trauma e quali misure verranno adottate per garantire maggiore sicurezza nelle operazioni istituzionali. Il Ghana, intanto, si stringe nel lutto e nella memoria di chi ha servito il Paese fino all’ultimo volo.