giovedì, Agosto 14

Ferragosto 2025, allerta meteo in 12 regioni: rischio grandine e temporali

Sarà un Ferragosto anomalo quello di quest’anno, con l’Italia divisa tra caldo estremo e fenomeni meteo violenti. Mentre la quarta ondata di calore dell’estate continua a spingere le temperature ben oltre la media stagionale, l’arrivo di aria più instabile in quota potrebbe innescare temporali improvvisi e grandinate in diverse aree della penisola. La Protezione Civile ha già diffuso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, invitando i cittadini a seguire con attenzione gli aggiornamenti delle prossime ore.

Allerta e rischi segnalati

Secondo il bollettino ufficiale, le criticità previste per il 15 agosto riguardano tre fronti principali: rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico. Si tratta di condizioni che possono generare improvvisi allagamenti, smottamenti, caduta di alberi e disagi alla viabilità. Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto nelle zone interne e in prossimità di corsi d’acqua, dove i temporali potranno scaricare ingenti quantità di pioggia in poco tempo.

Il mix esplosivo tra caldo e maltempo

Nonostante l’instabilità, le temperature rimarranno elevatissime: 31-36 gradi diffusi e punte fino a 37-39 gradi in alcune aree del Centro-Nord e sulle Isole Maggiori. Questo scenario crea un contrasto marcato tra masse d’aria calda e aria più fresca in arrivo, un mix potenzialmente esplosivo per lo sviluppo di celle temporalesche particolarmente intense, talvolta accompagnate da grandine di medie o grandi dimensioni.

Zone interessate e scenari possibili

La mappa dell’allerta elaborata dalla Protezione Civile coinvolge un ampio numero di regioni italiane, sia del Nord che del Sud. Vediamole insieme nella prossima pagina.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.