lunedì, Settembre 29

Garlasco, errore giudiziario: il caso Stasi rischia di costare milioni

Un caso simbolo, che minerebbe la credibilità della giustizia».

La posizione della famiglia Poggi

I genitori di Chiara restano convinti della colpevolezza di Stasi: «Per noi vale la sentenza della Cassazione», ha ribadito la madre. L’avvocato Francesco Campagna ha parlato di «paradosso dei paradossi», ricordando che l’indagine che portò Stasi in carcere fu «costellata da errori e orrori, come la cancellazione di un alibi».

Un conto salatissimo per lo Stato

Secondo i dati ufficiali, dal 1991 al 2024 l’Italia ha speso quasi un miliardo di euro tra ingiuste detenzioni ed errori giudiziari.
Il caso Stasi potrebbe diventare il più oneroso degli ultimi anni, con un risarcimento potenziale da 6,5 milioni di euro. Ma soprattutto rischia di essere ricordato come un colpo definitivo alla fiducia dei cittadini nella giustizia.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.