Le visite mediche e le possibili esclusioni
Le commissioni mediche avrebbero il compito di stabilire l’idoneità dei richiamati. I cittadini potrebbero essere dichiarati idonei e arruolabili, rivedibili con ulteriori accertamenti, oppure riformati, quindi esclusi in modo definitivo dal servizio.
Obblighi e conseguenze in caso di rifiuto
L’articolo 52 della Costituzione stabilisce che “la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”. In pratica, non esisterebbe la possibilità di rifiutare senza conseguenze: il servizio militare obbligatorio, se reintrodotto, avrebbe valore legale vincolante. Il cittadino non perderebbe né il lavoro né i diritti politici, ma sarebbe tenuto a rispondere alla chiamata.
Uno scenario remoto ma non impossibile
Oggi la prospettiva di un ritorno alla leva obbligatoria appare lontana, ma non è esclusa. Le tensioni globali e gli impegni assunti dall’Italia come membro della Nato ricordano che, in caso di minaccia diretta alla sicurezza nazionale, il sistema della leva rimane pronto a riattivarsi. La domanda che resta aperta è: il Paese sarebbe pronto a un simile scenario?