Italia. Grave incidente: 90enne imbocca contromano una via Doria e investe motociclista di 52 anni
Un drammatico incidente stradale si è verificato questa mattina, giovedì 13 febbraio 2025, nel quartiere Vomero a Napoli. Un uomo di 90 anni, alla guida di un’automobile, ha percorso contromano via Gino Doria, scontrandosi con un motociclista di 52 anni. L’impatto è stato violento, provocando il grave ferimento del centauro, che è stato immediatamente trasportato in codice rosso all’Ospedale Antonio Cardarelli. Sebbene le sue condizioni siano preoccupanti, secondo i primi aggiornamenti, non sarebbe in pericolo di vita.
Dove è avvenuto l’incidente e i primi soccorsi
L’episodio si è verificato in una zona centrale e trafficata del Vomero, a poca distanza dallo stadio Arturo Collana e dalla stazione della metropolitana Linea 1 di Piazza Quattro Giornate. Sul luogo del sinistro sono intervenuti rapidamente i soccorsi del 118, che hanno stabilizzato il ferito prima di trasportarlo d’urgenza in ospedale.
La Polizia Locale di Napoli, in particolare il reparto Infortunistica Stradale diretto dal Comandante Vincenzo Cirillo, ha raggiunto tempestivamente il luogo dell’incidente per eseguire i rilievi e avviare le indagini sulla dinamica dell’accaduto.
La dinamica dell’incidente: auto contro moto in via Doria
Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, il conducente dell’auto avrebbe imboccato via Gino Doria nella direzione opposta rispetto al normale senso di marcia. Probabilmente a causa di un errore di valutazione o di una momentanea distrazione, l’anziano avrebbe urtato due vetture parcheggiate lungo la strada prima di impattare contro il motociclista, che in quel momento stava transitando regolarmente.
La violenza dell’urto ha causato la caduta del 52enne, che ha riportato ferite gravi. I passanti, testimoni dell’incidente, hanno immediatamente allertato i soccorsi e le autorità competenti. L’ambulanza del 118 è giunta sul posto nel minor tempo possibile, prestando le prime cure alla vittima prima del trasporto al Pronto Soccorso del Cardarelli.
Indagini in corso per chiarire la dinamica del sinistro
Le forze dell’ordine stanno effettuando approfonditi accertamenti per ricostruire con esattezza l’accaduto. Non si esclude la possibilità di acquisire le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per ottenere dettagli utili alle indagini. Le registrazioni potrebbero rivelare se il conducente dell’auto abbia realmente percorso contromano l’intera strada o se l’impatto sia avvenuto in circostanze differenti.
Gli agenti della Polizia Locale stanno inoltre valutando le condizioni psicofisiche del conducente 90enne, verificando se potessero esserci fattori di distrazione, un improvviso malore o altre cause che abbiano contribuito all’errata manovra.
Rischi e sicurezza stradale: l’importanza della prudenza alla guida
Questo grave incidente riporta al centro del dibattito la sicurezza stradale, soprattutto in contesti urbani trafficati come il Vomero. La guida contromano rappresenta un pericolo estremamente serio, aumentando il rischio di collisioni frontali con conseguenze spesso drammatiche.
Le autorità locali sottolineano l’importanza del rispetto delle norme del codice della strada e della massima attenzione alla guida, specialmente per gli automobilisti più anziani. Con l’avanzare dell’età, infatti, possono insorgere difficoltà visive, rallentamenti nei tempi di reazione e problemi di orientamento che possono rendere la guida più rischiosa.
A tal proposito, negli ultimi anni si discute sempre più frequentemente della necessità di controlli periodici sulle capacità di guida degli anziani, con test specifici per valutare riflessi e idoneità alla conduzione di un veicolo.
Precedenti incidenti e misure di prevenzione
Purtroppo, quello accaduto in via Doria non è un caso isolato. Incidenti simili si verificano periodicamente, spesso causati da disattenzione, errore umano o mancato rispetto delle regole stradali. Nel quartiere Vomero, come in molte altre aree densamente popolate di Napoli, la viabilità è spesso congestionata e le strade strette aumentano il rischio di sinistri.
Le autorità cittadine stanno valutando l’implementazione di nuove misure per ridurre il pericolo di incidenti stradali, come un miglioramento della segnaletica, l’installazione di dissuasori di velocità e l’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale.