Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto di gamberetti precotti in salamoia, dopo aver riscontrato irregolarità emerse durante controlli interni di sicurezza alimentare. Il motivo è molto serio: all’interno del prodotto sono stati rilevati solfiti non dichiarati in etichetta, un allergene che può causare gravi reazioni nelle persone sensibili o allergiche.
Qual è il prodotto ritirato?
L’allerta riguarda i Gamberetti Rosa Precotti e Sgusciati in Salamoia, commercializzati con il marchio “Gamberetti Artico”. Il lotto interessato dal richiamo è il L4, con data di scadenza 8 agosto 2025. Il prodotto è confezionato in vasetti da 125 grammi ed è stato distribuito su tutto il territorio nazionale italiano.
Il produttore è la società Polar Seafood Esbjerg A/S, con sede in Danimarca, precisamente nello stabilimento di H.E. Bluhmes Vej 30, Esbjerg, identificato dal marchio CE DK-4135.
Perché è pericoloso?
Il problema principale riscontrato è la presenza di solfiti non dichiarati sull’etichetta. I solfiti sono una sostanza utilizzata come conservante, ma possono rappresentare un pericolo serio per le persone allergiche, provocando reazioni anche molto gravi, come difficoltà respiratorie, orticaria o shock anafilattico. Per questo motivo, il Ministero della Salute ha deciso di procedere immediatamente al ritiro del prodotto.
Cosa devono fare i consumatori?
Tutti i consumatori che hanno acquistato questo prodotto sono invitati a controllare il lotto e la data di scadenza. In caso di corrispondenza con i dati sopra indicati, non devono assolutamente consumarlo se allergici ai solfiti o all’anidride solforosa. È possibile restituire il prodotto presso il punto vendita dove è stato acquistato e ottenere un rimborso o una sostituzione, anche senza scontrino fiscale.
Per chi non è allergico, il consumo non comporta particolari rischi, ma le autorità consigliano comunque di prestare la massima attenzione. L’obiettivo di queste misure è garantire la tutela della salute pubblica e rafforzare la sicurezza alimentare sul territorio italiano.