mercoledì, Settembre 10

Italia. Scossa di terremoto poco fa, la zona colpita

 

I racconti della popolazione: testimonianze dirette

 

Numerose testimonianze sono arrivate da diversi centri del reggino. Alcuni cittadini hanno raccontato di aver udito rumori sordi provenire dal sottosuolo, altri hanno descritto una sensazione di “onde che attraversavano la casa”.

 

Un residente della zona montana ha spiegato: “All’inizio pensavo fosse il vento, ma poi ho capito che era il terremoto. Ho preso i bambini e siamo usciti subito fuori”.

 

Molti hanno sottolineato come le scosse siano state brevi ma molto chiare, tanto da essere percepite anche in paesi collinari e costieri a diversi chilometri di distanza.

 

L’importanza della prevenzione

 

Ogni evento sismico, anche quando non provoca danni, ricorda quanto sia fondamentale la prevenzione. La Calabria, insieme ad altre regioni del Sud Italia, necessita di continui investimenti nella messa in sicurezza degli edifici e in programmi di sensibilizzazione della popolazione.

 

Sapere come comportarsi durante e dopo una scossa può fare la differenza: mettersi al riparo sotto un tavolo robusto, allontanarsi da finestre e mobili instabili, e non usare l’ascensore in caso di evacuazione sono regole semplici ma cruciali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.