martedì, Maggio 13

Liliana Resinovich, il clamoroso annuncio della famiglia

 

Un nuovo sviluppo nel caso della scomparsa di Liliana

Il caso di Liliana Resinovich, la donna triestina scomparsa il 14 dicembre 2021 e ritrovata senza vita tre settimane dopo nel parco dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste, si arricchisce di nuovi, sconvolgenti dettagli.

La famiglia della 63enne ha annunciato pubblicamente l’intenzione di procedere legalmente contro Giacomo Molinari, tecnico anatomopatologo coinvolto nella preparazione del corpo per l’autopsia. La decisione è stata comunicata da Silvia Radin, cugina della vittima, che ha dichiarato lo stato di profondo turbamento in cui versa la famiglia.

La denuncia contro Giacomo Molinari

Secondo quanto riferito da Radin, Sergio Resinovich, fratello di Liliana, sarebbe determinato a sporgere denuncia nei confronti del tecnico Molinari. L’accusa principale riguarda la gestione dell’autopsia e alcune dichiarazioni rese pubblicamente dallo stesso Molinari soltanto a distanza di anni. I familiari sono scioccati dal fatto che il tecnico abbia deciso di commentare aspetti delicati del caso solo recentemente, quando invece avrebbe potuto farlo già nel 2022, subito dopo l’autopsia iniziale.

 

Alla denuncia verranno allegati anche alcuni video postati da Molinari sui social network. In queste clip, l’uomo appare in aree riservate agli operatori sanitari, e fa riferimento diretto al caso Resinovich, dichiarando di voler “esprimere la propria opinione più avanti”. Secondo Radin, questo dimostra chiaramente che Molinari conosceva bene il caso e ha deciso deliberatamente di parlarne solo in un secondo momento, fatto che solleva numerose perplessità.

La scoperta della frattura alla vertebra T2

Il punto centrale della controversia è rappresentato da una frattura alla vertebra T2, evidenziata solo recentemente nella nuova perizia firmata dalla professoressa Cristina Cattaneo, nota esperta in medicina legale. Si tratta di una lesione mai emersa nei documenti ufficiali precedenti, e proprio questa anomalia ha acceso nuove polemiche e sospetti

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.