martedì, Maggio 20

Meloni a riposo per la febbre: annullati tutti gli impegni, salta anche il Festival delle Regioni

Meloni, annullati tutti gli impegni

Giorgia Meloni

è costretta a fermarsi. La presidente del Consiglio ha annullato tutti gli appuntamenti previsti in agenda per oggi e domani, lunedì 19 e martedì 20 maggio, a causa di uno stato febbrile che la obbliga al riposo. A renderlo noto è lo staff della premier attraverso una comunicazione ufficiale.

Niente Venezia: cancellata anche la partecipazione al Festival delle Regioni

La premier avrebbe dovuto prendere parte alla manifestazione istituzionale in programma nella città lagunare, ma la febbre l’ha costretta a rimanere a Roma. Il Festival delle Regioni rappresentava un’occasione importante per il confronto tra enti locali e governo, ma sarà rinviato il suo contributo diretto.

Meloni guarda al futuro: il vertice del 20 giugno con von der Leyen

Il riposo si rende necessario anche in vista di un impegno strategico previsto per il 20 giugno, quando Meloni ospiterà a Roma il vertice sul Piano Mattei-Global Gateway insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

«Il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice Piano Mattei-Global Gateway che co-presiederò con la presidente von der Leyen alla presenza di alcuni Stati africani coinvolti nel corridoio di Lobito, assieme a istituzioni finanziarie multilaterali», ha spiegato oggi Meloni nel corso della cabina di regia sul Piano Mattei. Sarà, ha aggiunto, «un’occasione per annunciare la conclusione di nuovi progetti».

Un’agenda internazionale intensa

Meloni ha ricordato che il vertice nasce dalla conferenza preparatoria di marzo organizzata con l’UE a Roma, alla quale hanno partecipato oltre 400 soggetti tra rappresentanti istituzionali e privati. I temi centrali sono infrastrutture fisiche e digitali, agricoltura ed energia. La premier ha poi sottolineato come l’Italia stia lavorando in sinergia con gli Stati Uniti sul progetto infrastrutturale Lobito e con i Paesi del Golfo, dove sono stati recentemente firmati accordi pubblico-privati per lo sviluppo di iniziative comuni in Africa.

«Anche in ambito G7», ha concluso Meloni, «grazie all’Italia l’attuale presidenza canadese ha scelto di lavorare in continuità con quella italiana».

Con un’agenda così fitta, è comprensibile che la presidente del Consiglio scelga di recuperare energie per affrontare le prossime settimane con la massima efficacia.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.