Nata nel 2003 a San Pietroburgo, Luiza è il frutto – secondo varie indagini giornalistiche – di una relazione tra Putin e Svetlana Krivonogikh, ex addetta alle pulizie. Dopo la nascita della ragazza, la situazione economica della madre è migliorata in modo repentino, alimentando i sospetti. Sebbene non sia mai arrivata una conferma ufficiale del legame con Putin, il patronimico “Vladimirovna” e numerosi documenti investigativi puntano tutti nella stessa direzione.
Una nuova vita a Parigi, lontana dal passato russo
Oggi Luiza vive a Parigi e si fa chiamare Elizaveta Rudnova. Ha lasciato da tempo il suo profilo Instagram, dove postava foto di vita lussuosa e jet privati, per dedicarsi all’arte e alla gestione di eventi culturali. Si è laureata nel 2024 all’ICART School of Cultural and Art Management e lavora in due gallerie parigine – L Galerie a Belleville e Espace Albatros a Montreuil – note per ospitare artisti contrari alla guerra.
“Non voglio nulla da quell’eredità”
Nel suo messaggio, Luiza è chiara: «Non voglio avere nulla a che fare con l’eredità che mi è stata lasciata». La ragazza appare determinata a costruire una nuova identità, distante dalla figura del padre e da tutto ciò che rappresenta. «La mia vita è rovinata», ha scritto. Ma il suo impegno nel mondo dell’arte sembra essere un modo per rimettere insieme i pezzi, anche se il passato resta un fardello pesante da portare.