
Chi è Ryo Tatsuki e perché fa così paura
Tatsuki pubblicò nel 1999 un libro intitolato “Il futuro che ho visto”, nel quale raccontava visioni del futuro. Alcune si sono rivelate incredibilmente precise: la più nota riguarda il terremoto e tsunami del marzo 2011, predetto con dettagli inquietanti.
Nella nuova edizione del 2021, Tatsuki ha scritto di una frattura sotto il fondale marino tra Giappone e Filippine che provocherà onde gigantesche, alte il triplo di quelle del Tōhoku. Gli oceani, scrive, “inizieranno a bollire”. L’epicentro? Un’area a forma di diamante tra Giappone, Indonesia, Taiwan e le Isole Marianne Settentrionali.
Il panico tra i viaggiatori: crollano le prenotazioni
Secondo la CNN, l’agenzia turistica WWPKG di Hong Kong ha riportato un crollo del 50% delle prenotazioni verso il Giappone già durante le vacanze pasquali. “I clienti ci chiamano spaventati, chiedendo di annullare o rinviare i viaggi”, ha dichiarato CN Yuen, direttore dell’agenzia.
A peggiorare la situazione è intervenuta anche l’ambasciata cinese a Tokyo, che il mese scorso ha pubblicato un’allerta ufficiale invitando i cittadini a “prestare attenzione al rischio di disastri naturali”.
Nessuna prova scientifica, ma l’impatto è reale
Gli scienziati ricordano che non esiste alcun metodo per prevedere terremoti con precisione, ma questo non basta a placare le paure. Online la profezia di Tatsuki è diventata virale, con video, articoli e post che alimentano l’allarmismo.
Accostata sempre più spesso alla mistica bulgara Baba Vanga, Tatsuki sembra aver centrato già più eventi storici, tra cui anche la morte di Freddie Mercury e il sisma di Kobe del 1995. Oggi la sua previsione per luglio getta ombre su uno dei Paesi più visitati del mondo.