papa’nın ilanını San Pietro meydanında izlerken yanımdan Harry Styles geçti göz göze geldik hemen fotoğrafladım bu anıyı what a day ya pic.twitter.com/XhkyaY3UYR
— niss (@NisaKanat18) May 8, 2025
Il dettaglio virale: “Techno is my boyfriend”
Il presunto Harry Styles immortalato nella foto indossava un cappellino grigio con la scritta “Techno is my boyfriend”, una frase divenuta virale già in passato, spesso associata al mondo della moda alternativa. Non solo: secondo alcuni utenti, quel cappellino sarebbe uno dei preferiti da Alessandro Michele, noto designer ed ex direttore creativo di Gucci, ora a capo della maison Valentino dal marzo 2024.
Questo dettaglio ha fatto scatenare i commenti, con migliaia di utenti impegnati a confrontare vecchie foto del cantante, analizzare frame e dettagli per confermare se davvero si trattasse di lui. Alcuni hanno avanzato dubbi, altri ne erano certi: quello nella foto era proprio Harry Styles, tra la folla in Piazza San Pietro durante uno dei momenti più sacri della cristianità.
Una popstar tra fede e cultura
La presenza di una figura del calibro di Harry Styles all’elezione del nuovo Papa ha alimentato il dibattito. Che cosa ci faceva lì? Una semplice visita turistica? Un interesse personale per la spiritualità o per l’evento storico? O forse un messaggio simbolico, un gesto di connessione tra mondi apparentemente distanti?
Harry Styles, negli ultimi anni, ha mostrato una crescente attenzione verso temi culturali, sociali e spirituali. Non è solo una star musicale, ma anche un simbolo di apertura, di fluidità culturale e di rottura con gli schemi tradizionali. La sua eventuale presenza in Vaticano potrebbe essere letta come un segnale di curiosità verso un mondo da lui lontano ma non necessariamente estraneo.
Del resto, la Chiesa di oggi cerca nuovi modi di comunicare, di avvicinarsi alle nuove generazioni e di essere presente nei luoghi e nei linguaggi contemporanei. La possibile partecipazione, anche solo come spettatore, di una figura pop come Styles potrebbe essere vista come un punto di contatto tra tradizione e modernità.
Il web impazzisce: Harry Styles trending topic
Com’era prevedibile, la foto è diventata virale nel giro di poche ore. L’hashtag #HarryStylesInVaticano ha scalato le classifiche di tendenza su X, Instagram e TikTok. Meme, teorie, post ironici e riflessioni serie si sono mescolati nel grande fiume della comunicazione social. Alcuni hanno parlato di “nuovo Rinascimento pop”, altri hanno semplicemente goduto della stranezza e dell’originalità del momento.
In mezzo a tutto questo, la figura di Papa Leone XIV è comunque rimasta centrale, segno che la sacralità dell’evento non è stata oscurata, ma semmai arricchita da questa inaspettata sovrapposizione di mondi.