sabato, Maggio 10

Papa Leone XIV, prima messa e polemica social: “Finalmente un Papa cristiano?” Web spaccato tra fedeli e critici

Per la celebrazione Leone XIV ha scelto di indossare la casula usata da Papa Francesco all’Aquila durante la Perdonanza Celestiniana del 2022. Un paramento liturgico dal forte valore simbolico, decorato con croci ispirate alla facciata della basilica di Collemaggio. Un gesto che ha colpito i fedeli presenti e che è stato immediatamente notato e commentato anche sui social.

I prossimi appuntamenti del Pontificato

La messa ufficiale di inizio Pontificato è prevista per domenica 18 maggio in piazza San Pietro. Il primo Regina Coeli sarà celebrato l’11 maggio, mentre la prima udienza generale si terrà il 21 maggio. In mezzo, numerosi incontri: con i cardinali, con la stampa internazionale e con i dipendenti vaticani. Un’agenda fitta che darà al nuovo Papa modo di mostrare, passo dopo passo, il suo stile di governo.

I social si spaccano: “ritorno ai valori cristiani” vs “rottura netta con Bergoglio”

Sui social è esplosa la discussione. Un tweet molto condiviso recita: «Dopo la sconsacrazione della famiglia e l’abbandono della fede, spero in un ritorno ai veri valori cristiani». C’è chi applaude definendo l’omelia “bellissima, tutto quello che mancava da anni” e chi scrive con ironia: «Vuoi dire che abbiamo, finalmente, un Papa cristiano?».
Il commento di Bonifacio è stato lapidario: «Prima omelia (agostiniana e paolina): rottura NETTA con Bergoglio». Un’affermazione che ha generato centinaia di condivisioni, mostrando quanto la figura di Leone XIV sia già percepita come discontinua rispetto al predecessore.

Nuovo inizio o nuova frattura?

Il messaggio lanciato da Leone XIV nella sua prima omelia è chiaro: rimettere Cristo al centro, anche a costo di rompere con alcune abitudini consolidate. Ma questa spinta verso l’essenziale sarà capace di unire o finirà per dividere ancora di più una Chiesa già attraversata da correnti e tensioni?

I prossimi passi del Pontefice diranno molto. Ma una cosa è certa: il pontificato di Leone XIV è iniziato tra gli applausi, le lacrime e le polemiche. E forse non poteva essere altrimenti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.