giovedì, Aprile 3

Percorre l’A14 contromano e si schianta con un’auto: Pietro Giorgi muore sul colpo

Il bilancio: un morto e tre feriti, uno grave

L’impatto è stato violentissimo. Giorgi, a bordo della sua Toyota Yaris, è deceduto sul colpo. Nell’altra vettura viaggiava una famiglia di Mombaroccio: un uomo di 51 anni, la moglie di 40 e il figlio di 6. I soccorritori, giunti con quattro ambulanze, due automediche e due elicotteri, hanno trasportato tutti all’ospedale Bufalini di Cesena.

Le condizioni più gravi riguardano il capofamiglia, colpito direttamente sul lato guidatore. L’uomo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e trasferito d’urgenza in elicottero. Le sue condizioni, inizialmente critiche, sono poi migliorate, anche se resta in prognosi riservata.

Caos traffico e indagini in corso

Il tratto autostradale è stato chiuso in entrambe le direzioni per diverse ore. La carreggiata sud è rimasta bloccata per circa un’ora e mezza, causando code fino a quattro chilometri. Anche la corsia nord è stata interrotta per permettere l’atterraggio dell’eliambulanza. Il traffico è stato deviato a Cattolica.

La Polstrada e la Polizia autostradale di Fano hanno avviato i rilievi per accertare la dinamica, ascoltando testimoni e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza. Al momento non si esclude un malore o una distrazione fatale da parte del 73enne.

Il cordoglio della comunità

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Fano, dove Giorgi era molto conosciuto. Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla necessità di misure più stringenti per evitare simili drammi sulle arterie più trafficate del Paese.

L’incidente accende ancora una volta i riflettori sull’importanza della segnaletica chiara, della manutenzione delle infrastrutture e del monitoraggio in tempo reale dei flussi di traffico per prevenire situazioni pericolose, soprattutto nei pressi dei caselli autostradali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.