Il Festival di Sanremo 2026 si avvicina e l’attesa cresce tra gli appassionati della musica italiana. La rinomata giornalista Loredana Errico, attraverso un articolo pubblicato su AdnKronos, ha rivelato alcuni dei nomi che potrebbero animare il palco dell’Ariston, portando con sé una ventata di novità e il ritorno di alcuni volti noti. La competizione si preannuncia accesa e ricca di sorprese.
Le nuove e le vecchie glorie in gara
Secondo le informazioni riportate, la ricerca dei potenziali big in gara è già in corso. Errico ha sottolineato come il cast di quest’anno potrebbe essere caratterizzato da una miscela di artisti affermati e emergenti. Ecco alcuni dei nomi più interessanti:
- Diodato
- Ermal Meta
- Fulminacci
- Frah Quintale
- Tommaso Paradiso
- Emma Nolde
- La Niña
Ritorni attesi e nuovi talenti
Fra le possibilità di ritorno, si segnala la presenza di Blanco, che potrebbe esibirsi da solo, insieme a nomi come Angelina Mango e Sangiovanni. Il panorama si arricchisce ulteriormente con la presenza di artisti come Alfa, Enrico Nigiotti e il duo Benji & Fede. Tuttavia, non è chiaro se quest’ultimo gruppo presenterà il brano composto da Riccardo Zanotti, escluso dalla selezione dello scorso anno.
Artisti emergenti e veterani
Il Festival di Sanremo ha sempre dato spazio a nuove voci e talenti emergenti. Quest’anno, si attende particolarmente Settembre, vincitore della scorsa edizione di Sanremo Giovani. Altri nomi che circolano sono:
- Emma
- Arisa
- Serena Brancale
- Malika Ayane
- Chiara Galiazzo
Talenti dalla scuola di Amici
Dalla celebre scuola di Amici, tra i papabili ci sono Trigno e Luk3, mentre Sal Da Vinci sembra avere buone probabilità di partecipazione. Non si esclude inoltre il ritorno di Aiello, che potrebbe esibirsi in solitaria dopo la separazione dal suo ex partner Fausto, noto per il duo Coma Cose.
Collaborazioni e duetti attesi
Un altro aspetto interessante di questo Festival sarà la possibilità di vedere artisti noti esibirsi in duetti. Errico ha menzionato l’ipotesi di un ritorno di Madame in coppia con Tiziano Ferro e di Marco Masini affiancato da Fedez. Altri nomi che potrebbero arricchire il programma includono:
- Michele Zarrillo
- Fausto Leali
- Enrico Ruggeri
- Donatella Rettore
- Patty Pravo
Un’ulteriore sorpresa potrebbe essere l’apparizione di Tommy Cash, un artista che ha recentemente guadagnato una certa notorietà.
Assenze illustri e polemiche
Nonostante le attese e le speranze, ci sono alcuni nomi di peso che non saranno presenti al Festival di Sanremo 2026. Tra questi, Laura Pausini, Gianluca Grignani e Matteo Bocelli, i quali sono stati oggetto di discussioni riguardo le polemiche legate alle cover di La Mia Storia Tra Le Dita.
Matteo Bocelli su Laura Pausini e Grignani: “La lite? Ci sono rimasto male”
Le assenze di artisti di questo calibro lasciano un vuoto, ma al contempo aprono la strada a nuove opportunità per i talenti emergenti e per quelli già affermati che cercano di conquistare nuovamente il pubblico.
Conclusione e aspettative per il Festival
In sintesi, il Festival di Sanremo 2026 promette di essere un evento emozionante e ricco di sorprese. Con un mix di artisti affermati e nuove voci, ci si aspetta uno spettacolo capace di intrattenere e emozionare il pubblico. La competizione si preannuncia intensa e, con l’avvicinarsi della manifestazione, sarà interessante vedere come si evolveranno le scelte artistiche e quali performer riusciranno a conquistare il cuore degli spettatori.