A completare la top five, tre nomi legati alle cronache italiane, in particolare al delitto di Garlasco, che continua a monopolizzare i talk e i notiziari a distanza di anni dal caso Poggi.
Gli altri protagonisti del mese
Scorrendo la classifica, tra i più citati anche Paolo Borsellino (464 menzioni), ricordato a 33 anni dalla strage di via D’Amelio, e Andrea Cavallari (367), l’evaso dal carcere di Bologna catturato in Spagna dopo due settimane di fuga.
L’effetto Wimbledon e il nuovo status mediatico
L’analisi di Mediamonitor.it dimostra come lo sport continui a dominare il dibattito pubblico quando si intreccia con risultati storici. Per Sinner, questo boom mediatico si traduce in una visibilità senza precedenti, con un impatto diretto su sponsor e popolarità, confermandolo come il volto simbolo del tennis italiano nel mondo.
(Fonte: Il Tempo / Corriere della Sera – dati Mediamonitor.it)