Dal mese di dicembre nel Lazio è previsto uno sconto del 10% sull’importo del bollo auto per i contribuenti che attivano la domiciliazione bancaria (addebito SEPA) del tributo. L’obiettivo dichiarato dalla Regione è duplice: evitare ritardi e cartelle esattoriali per i cittadini e rendere più regolare l’incasso per l’amministrazione.
La misura è stata anticipata dalla stampa locale e da canali istituzionali territoriali (ACI), in attesa delle istruzioni operative definitive della Regione (delibera/atto attuativo con modalità e modulistica). È quindi consigliabile verificare l’avvenuta pubblicazione dell’atto regionale prima di procedere.

Chi ha diritto allo sconto
- Persone fisiche e imprese intestatarie di veicoli soggetti al bollo nella Regione Lazio.
- Pagamenti effettuati con domiciliazione bancaria attiva prima della scadenza del bollo.
- Lo sconto si applica all’importo del tributo (escluse eventuali sanzioni/interessi).
Quando scade il bollo nel Lazio
Il bollo si paga, di norma, entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza naturale (in base al mese di prima immatricolazione/possesso). Se, ad esempio, la scadenza cade a novembre, il pagamento va eseguito entro il 31 dicembre.
Come attivare la domiciliazione bancaria (step-by-step)
- Recupera targa e codice fiscale dell’intestatario del veicolo.
- Accedi al portale tributi regionale (sezione Bollo Auto) o al servizio indicato dalla Regione per l’addebito diretto SEPA (in alternativa presso sportelli abilitati/ACI che offrono l’attivazione).
- Inserisci l’IBAN e autorizza l’addebito per i veicoli selezionati, confermando la mandate SEPA.
- Controlla la ricevuta di attivazione e verifica nel tuo home banking che il mandate sia attivo prima della scadenza.
- Conserva la prova (PDF/email di conferma). In caso di primo anno con domiciliazione, monitora che l’addebito vada a buon fine nella data comunicata.
Quanto si risparmia davvero
Su un bollo da 300 €, il -10% equivale a 30 € di sconto. Oltre al risparmio, la domiciliazione azzera il rischio di mora e interessi per dimenticanza: pagare in ritardo può aumentare il conto anche di diverse decine di euro.
FAQ
Posso attivarla se il bollo è già scaduto?
No: la domiciliazione va attivata prima della scadenza. Per annualità arretrate si applicano regole ordinarie (ravvedimento/sanzioni).
Vale per più veicoli?
Sì, ma l’intestatario deve autorizzare ogni targa o selezionarle tutte in fase di attivazione.
Se cambio banca o IBAN?
Devi aggiornare il mandate SEPA sul portale regionale (o rifarlo) prima della prossima scadenza, altrimenti perdi lo sconto e l’addebito potrebbe non andare a buon fine.
Lo sconto è automatico?
È applicato sull’importo qualora la domiciliazione risulti attiva e il pagamento avvenga correttamente via addebito. In caso di problemi tecnici, contatta subito assistenza tributi/ACI con la ricevuta di attivazione.
- Tempi: attiva la domiciliazione con adeguato anticipo (almeno 7–10 giorni lavorativi).
- IBAN: usa un conto italiano abilitato agli addebiti SEPA e con saldo sufficiente nel giorno di esecuzione.
- Email/PEC: salva le conferme; ti servono in caso di contestazione.
- Verifica l’atto: prima del primo addebito, controlla la pagina ufficiale della Regione Lazio con le istruzioni aggiornate (modulistica, esclusioni, decorrenza esatta).



















