Un violento terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito questa mattina le Filippine meridionali, provocando panico tra la popolazione e spingendo le autorità a diramare una massima allerta tsunami. L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 20 chilometri dalla città costiera di Manay, nella regione di Mindanao, alle 9:43 ora locale.
L’Istituto di vulcanologia e sismologia filippino (Phivolcs) ha avvertito del rischio di onde “di altezza tale da mettere in pericolo vite umane” e ha esortato i residenti delle aree costiere a evacuare immediatamente verso zone elevate o nell’entroterra. Finora non sono stati segnalati morti o feriti, ma i danni materiali potrebbero essere significativi.
⚠Fuerte Terremoto en Filipinas 🇵🇭 | Reporte Sísmico N°2 [Actualizado]
➡Un evento sísmico ocurrió hoy a las 01:43:59 (UTC) | 22:43:59 (CL) la magnitud es de 7.4 Mww, su epicentro está ubicado a unos 20 kilómetros de la ciudad Santiago, Filipinas, la profundidad/hipocentro de… pic.twitter.com/6wvH6uECIu
— Seba Sismos CL (@Seba_Sismos_CL) October 10, 2025
Evacuazioni di massa lungo la costa orientale
Le autorità locali hanno avviato evacuazioni di emergenza lungo la costa orientale di Mindanao, da Davao Oriental fino alla provincia di Surigao del Sur. Migliaia di persone si stanno spostando verso aree più sicure, mentre le sirene di allerta tsunami risuonano in numerose città costiere.
#Sismo: de Magnitud de 7.4 a 20 km E de Santiago, #Philippines
🔸️Imágenes en https://t.co/LruODblVOW que registran como se sintió el #Terremoto en #Filipinas.
🗓 2025-10-10
⏰️01:43:59 (UTC)
📍7.265°N 126.755°E
🔸️Profundidad: 58.1 km#EG #Georiesgos #Temblor #Terremoto… pic.twitter.com/h779BGtyLp— ESPECIGEST (@ESPECIGEST) October 10, 2025