Gli esperti consigliano di tenere pronto un kit di emergenza, evitare l’uso degli ascensori durante le scosse e mantenersi aggiornati solo tramite fonti ufficiali. Le autorità locali hanno attivato un numero d’emergenza per raccogliere segnalazioni e coordinare eventuali interventi futuri.
Paura anche a Rodi: morta una ragazza per un attacco di panico
La nuova scossa arriva a poche ore da un altro evento sismico, ben più violento, che ha interessato il tratto di mare tra Rodi e la costa sud-occidentale della Turchia. In quel caso, la paura si è trasformata in tragedia: circa 70 persone sono rimaste ferite nel panico generale, e una ragazza di 14 anni ha perso la vita a causa di un attacco di panico. Una tragedia che sottolinea quanto la paura possa essere letale tanto quanto il sisma stesso.
La situazione nel bacino del Dodecaneso è dunque delicatissima. Le autorità greche e turche sono in contatto per coordinare eventuali interventi futuri, mentre i centri di monitoraggio sismico europei osservano con attenzione i dati sismografici, alla ricerca di segnali che possano prevedere nuove scosse.