L’incidente nel Beneventano
Paura nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre nel Sannio: il treno regionale 23398 è deragliato nei pressi della stazione di Amorosi-Melizzano, in provincia di Benevento, lungo la linea che collega Benevento a Caserta. Fortunatamente non si registrano feriti, ma la circolazione ferroviaria è stata immediatamente sospesa tra Amorosi e Frasso Telesino, con pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario regionale, Intercity e Alta Velocità.
La dinamica: urto con un carrello di manutenzione
Secondo le prime ricostruzioni, riportate dal segretario generale della Filt Cgil Campania Angelo Lustro, il convoglio avrebbe urtato un carrello utilizzato per lavori di manutenzione. Il mezzo, impegnato su un binario non in esercizio, avrebbe perso l’equilibrio invadendo parzialmente la sede di transito, proprio mentre sopraggiungeva il regionale. L’impatto ha causato la fuoriuscita del treno dai binari e la successiva corsa contro una palizzata della trazione elettrica.
Lustro ha sottolineato che solo la prontezza del macchinista, che ha azionato la frenatura rapida, ha evitato conseguenze ben più gravi.
La gestione dell’emergenza
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono subito intervenuti per verificare i danni e predisporre le operazioni di ripristino della linea. Trenitalia ha comunicato che, in attesa della riapertura, è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus per garantire i collegamenti tra Benevento e Caserta. Numerosi i convogli coinvolti, con corse interrotte o cancellate.