sabato, Aprile 19

Dopo Giuseppi arriva “Georgia”: Trump storpia il nome di Meloni, ma la esalta sui social

 

Il messaggio arriva a poche ore di distanza dal vertice ufficiale alla Casa Bianca, incentrato su temi caldi come i dazi imposti dagli Stati Uniti ai prodotti europei e le spese militari della NATO. Meloni ha ribadito l’impegno italiano ad aumentare il contributo al 2% del PIL e si è proposta come mediatrice tra Washington e Bruxelles.

Vertice con JD Vance: focus sui dazi e sull’Ue

Oggi, 18 aprile, Meloni ha incontrato anche il vicepresidente USA JD Vance. Al centro del colloquio – come spiegato dallo stesso Vance – “i negoziati commerciali in corso non solo con l’Italia, ma con tutta l’Unione europea”. Il tentativo è quello di scongiurare una nuova escalation di dazi e contro-dazi che rischiano di danneggiare l’intero comparto export del Vecchio Continente.

Meloni si conferma figura centrale nei rapporti transatlantici, anche a costo di sopportare qualche scivolone linguistico. Del resto, come nel caso del “Giuseppi” di Conte, anche “Georgia” potrebbe entrare nell’immaginario collettivo… almeno finché durerà l’idillio tra Palazzo Chigi e la Casa Bianca.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.