giovedì, Agosto 14

Papa Leone XIV e il messaggio sul tradimento: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore”

Un’udienza generale segnata dal caldo torrido di metà agosto ha accolto questa mattina Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Le temperature elevate hanno spinto il Vaticano a riorganizzare l’incontro, permettendo a una parte dei fedeli di seguire la catechesi all’interno dell’Aula Paolo VI, mentre altri hanno scelto di restare all’aperto, sfidando l’afa estiva.

Un saluto ai pellegrini e la partenza per Castel Gandolfo

Prima di iniziare il discorso, il Pontefice ha salutato i pellegrini in diverse lingue, ringraziandoli per la loro presenza: «Cerchiamo di proteggerci dal sole e dal caldo estremo. Grazie per essere venuti». Ha poi annunciato che nel pomeriggio si sarebbe trasferito a Castel Gandolfo per trascorrere circa una settimana a Villa Barberini, alternando momenti di riposo a celebrazioni liturgiche. La partenza dal Vaticano era prevista alle 16:30, con arrivo nella residenza pontificia poco prima delle 17.

Il tema della catechesi: il tradimento

Prendendo spunto dal passo evangelico in cui Gesù annuncia che uno dei suoi apostoli lo consegnerà, Papa Leone XIV ha riflettuto sul significato del tradimento.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.