Meteo Giuliacci: crollo termico in arrivo, Italia divisa tra caldo africano
L’estate 2025 continua a sorprendere e, ancora una volta, le previsioni meteo annunciano cambiamenti radicali. Secondo gli esperti, e in particolare il colonnello Mario Giuliacci, volto e voce tra i più autorevoli nel panorama meteorologico italiano, nelle prossime ore il tempo subirà un vero e proprio stravolgimento.
L’Italia si troverà infatti letteralmente spaccata in due: al Nord l’arrivo di una perturbazione atlantica porterà piogge, temporali e un sensibile calo delle temperature, mentre il Sud continuerà a fare i conti con l’anticiclone africano, responsabile di sole, afa e valori termici che in alcune zone sfioreranno i 40 gradi.
Un agosto dunque instabile e “pazzo”, che sta mettendo in difficoltà non solo gli italiani in vacanza, ma anche chi lavora all’aperto, costretto a fare i conti con sbalzi climatici e fenomeni estremi. Vediamo nel dettaglio cosa prevedono gli esperti di Meteo Giuliacci e quali sono le regioni maggiormente a rischio.
Temporali e crollo termico al Nord
La parte settentrionale del Paese sarà la più colpita dal peggioramento. Giuliacci avverte che la perturbazione in transito sull’Italia è in grado di generare non soltanto piogge diffuse, ma anche fenomeni violenti e improvvisi. Si parla infatti di nubifragi intensi, accompagnati da forti raffiche di vento, trombe d’aria e grandinate di grosse dimensioni.
La Protezione Civile, in linea con le previsioni, ha già diramato un’allerta meteo-idro di livello arancione per cinque regioni: Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Altre dodici regioni, tra cui Piemonte e Friuli Venezia Giulia, sono invece sotto allerta gialla. Questo significa che la situazione potrebbe generare criticità non soltanto per chi viaggia, ma anche per le coltivazioni e le attività all’aperto.