Ieri la capitale britannica è stata teatro della più grande manifestazione degli ultimi anni: la marcia “Unite the Kingdom”, promossa da Tommy Robinson, ha richiamato tra le 110.000 e le 150.000 persone secondo le stime della polizia. Anche se, alcuni utenti su X, parlano di numeri ben superiori.
Holy sh*t!
Over one million Brits takeover central London with Tommy Robinson…
The silent majority has had enough! pic.twitter.com/qfWRoYHESA
— Inevitable West (@Inevitablewest) September 13, 2025
Il contesto e lo svolgimento
La manifestazione, incentrata su temi di forte nazionalismo, identità, immigrazione e libertà di espressione, ha visto una nutrita partecipazione alla quale si contrapponeva una contro-manifestazione organizzata da “Stand Up to Racism” con circa 5.000 partecipanti.
Londra, in questo momento: marcia pacifica a favore della libertà di espressione, con richieste di espulsione dei migranti irregolari e di maggiore sicurezza. Notizia per ora oscurata in Italia: non sia mai che anche qui qualcuno alzi la testa … https://t.co/s3cgTmGs1J
— Andrea Stroppa 🐺 Claudius Nero’s Legion 🐺 (@andst7) September 13, 2025
La marcia è partita da Waterloo Bridge e ha raggiunto Whitehall, dove si sono susseguiti diversi interventi. Nel corso della giornata ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia, circa 25 arresti e decine di agenti feriti, alcuni seriamente, dopo il lancio di bottiglie e oggetti contundenti.