martedì, Ottobre 14

Elezioni regionali Toscana 2025: affluenza definitiva al 47,7%, in netto calo rispetto al 2020

L’affluenza alle elezioni regionali toscane si ferma al 47,7%, secondo i primi dati non ancora definitivi. Un calo netto rispetto alla tornata del 2020, quando a votare fu il 62,6% degli aventi diritto. In termini assoluti, oltre 3 milioni di cittadini erano chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e i 40 consiglieri, ma più della metà ha scelto di non recarsi ai seggi.

Le province: Firenze la più attiva, Lucca la più assente

La circoscrizione di Firenze si conferma la più partecipativa, con un’affluenza al 52,63%, pur registrando un calo di circa 14 punti rispetto al 2020, quando aveva toccato il 66,62%. La provincia con la minore affluenza è invece Lucca, dove ha votato solo il 40,42% degli elettori, contro il 56,65% di cinque anni fa.

Dati in flessione anche a Pisa e Livorno, dove la partecipazione non ha superato rispettivamente il 45% e il 43%. In generale, tutte le province mostrano una tendenza chiara: il disinteresse verso la politica regionale è in crescita, con un’astensione che supera il 50% in molte aree interne e costiere.

La sfida per la presidenza

La corsa alla presidenza della Regione vede contrapposti Eugenio Giani (centrosinistra), Alessandro Tomasi (centrodestra) e Antonella Bundu (Toscana Rossa). I primi instant poll di YouTrend per Sky TG24 indicano Giani in netto vantaggio, con il Pd primo partito e Fratelli d’Italia in seconda posizione.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.