mercoledì, Luglio 30

È morto Celso Valli, produttore di Mina, Vasco, Baglioni e Ramazzotti: il maestro della musica italiana aveva 75 anni

Con Vasco Rossi firmò l’arrangiamento e la produzione di alcuni dei brani più celebri: “Guarda dove vai”, “Senza parole”, “Sally”, “Marea”. Con Eros Ramazzotti diede vita a una lunga collaborazione che iniziò nel 1984 a Sanremo con “Terra promessa” e proseguì con successi come “Adesso tu”, “Musica è”, “Più bella cosa”, “Un’emozione per sempre”.

Una carriera senza confini

Celso Valli ha lavorato anche con musicisti internazionali come Hans Zimmer, consolidando la sua fama anche fuori dall’Italia. Ha scritto e arrangiato per Patty Pravo (“…e dimmi che non vuoi morire”), Giorgia (“Come saprei”), Irene Grandi, Gerardina Trovato e Jovanotti, solo per citarne alcuni.

Il suo sodalizio con Andrea Bocelli cominciò nel 1994 con “Il mare calmo della sera” e culminò in brani iconici come “Vivere (Dare to Live)”, duetto con Laura Pausini. Con quest’ultima produsse anche “Tra te e il mare”, “Io canto” e “Primavera in anticipo”.

Riconoscimenti e premi

Nel corso della sua carriera ha ricevuto decine di dischi d’oro e di platino, un Latin Grammy Award per l’album “Primavera Anticipada” di Laura Pausini, il Leone d’Oro alla carriera (2006) e il Disco di diamante nel 2011 con Vasco Rossi per “Vivere o niente”.

Con la morte di Celso Valli se ne va una delle anime più profonde e raffinate della musica italiana, un architetto del suono che ha attraversato generazioni intere lasciando un segno indelebile. Il suo stile, la sua sensibilità musicale e la sua capacità di dare forma ai sentimenti degli altri continueranno a vivere in ogni nota dei suoi capolavori.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.