domenica, Ottobre 26

Politica

Toscana, caos ai seggi: “Qui non votate”, Fratelli d’Italia furiosa
Politica

Toscana, caos ai seggi: “Qui non votate”, Fratelli d’Italia furiosa

Scuole occupate e seggi nel caos: Fratelli d’Italia attacca Firenze, 12 ottobre 2025 – Caos e disagi nel primo giorno di voto in Toscana, dove diverse scuole di Firenze sono risultate occupate da gruppi pro-Palestina, costringendo le autorità a spostare i seggi in altre sedi. Un imprevisto che ha creato confusione tra gli elettori, soprattutto tra gli anziani, e ha scatenato le proteste di Fratelli d’Italia. Cellai e Papucci (FdI): “Centro-sinistra complice del caos” «È assurdo che, nel 2025, basti un’occupazione per mettere in difficoltà centinaia di elettori», denunciano Jacopo Cellai e Sheila Papucci, capolista e candidata di FdI nel collegio di Firenze 1. Secondo i due esponenti del partito di Giorgia Meloni, il centrosinistra avrebbe ignorato la situazione, sottovalutando la portat...
Toscana, affluenza in calo e rischio per la Schlein: “Se cade Giani, lei…”
Politica

Toscana, affluenza in calo e rischio per la Schlein: “Se cade Giani, lei…”

In Toscana cala l’affluenza: un segnale politico che scuote la Schlein Firenze, 12 ottobre 2025 – L’astensione fa tremare la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Il crollo di oltre cinque punti percentuali nella partecipazione al voto in Toscana non è solo un dato tecnico, ma un messaggio politico. Nei palazzi romani, nei circoli e perfino nei caffè di Firenze e Roma si percepisce lo stesso timore: qualcosa si sta muovendo, e non contro il candidato, ma contro la linea del partito. Un’astensione che diventa dissenso Molti osservatori, anche nel campo progressista, leggono questo calo come una forma di protesta silenziosa. Non contro il presidente uscente Eugenio Giani – stimato amministratore e figura moderata – ma contro una sinistra percepita come troppo ideologica e lon...
Francesca Albanese nella bufera per una battuta sui napoletani: Forza Italia chiede la revoca della cittadinanza onoraria
Politica

Francesca Albanese nella bufera per una battuta sui napoletani: Forza Italia chiede la revoca della cittadinanza onoraria

Francesca Albanese e la frase sui napoletani: Forza Italia chiede la revoca della cittadinanza onoraria Napoli, 12 ottobre 2025 – Nuova polemica per Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu sui territori palestinesi occupati. Un video circolato online mostra una sua battuta sulle “abitudini dei napoletani” rispetto ai milanesi, che ha scatenato l’indignazione di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Le parole, definite “offensive e stereotipate”, hanno spinto alcuni consiglieri comunali azzurri a chiedere la revoca della cittadinanza onoraria di Napoli concessa all’attivista. Le parole incriminate Secondo quanto riportato dall’ANSA, Albanese avrebbe detto che “i napoletani la mattina si svegliano più tardi dei milanesi”, un paragone che, pur espresso in tono ironico, è stato giudicat...
Elezioni Toscana, affluenza crollata: i dati aggiornati
Politica

Elezioni Toscana, affluenza crollata: i dati aggiornati

Elezioni regionali in Toscana: affluenza in calo, alle 19 ha votato il 27,78% L’affluenza per le elezioni regionali in Toscana registra un calo significativo. Alle ore 19, secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno pubblicati sul portale Eligendo, ha votato il 27,78% degli aventi diritto (su 1.768 sezioni su 3.922), in calo di circa nove punti rispetto alla stessa rilevazione del 2020, quando si era raggiunto il 36,41%. Un calo già evidente sin dal mattino Alle ore 12 l’affluenza era del 9,72% (dato riferito a 2.098 sezioni), anche in questo caso in forte flessione rispetto al 14,73% di cinque anni fa. Un trend che conferma una diminuzione di partecipazione diffusa in quasi tutte le province, segno di una disaffezione crescente verso la politica regionale. Urne aperte due gior...
“Pronta a intervenire”: Meloni, la decisione su Gaza è arrivata
Esteri, Politica

“Pronta a intervenire”: Meloni, la decisione su Gaza è arrivata

Un incontro decisivo tra Italia ed Egitto La recente visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Egitto ha suscitato grande interesse e aspettative nel panorama politico internazionale. Questo incontro, avvenuto in un contesto di tensioni crescenti tra Israele e Gaza, ha avuto come obiettivo principale quello di discutere un possibile accordo per la stabilità nella regione. Meloni ha sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo e di un approccio collaborativo per affrontare le sfide attuali. Il contesto della visita La situazione in Medio Oriente è da tempo caratterizzata da conflitti e instabilità. Negli ultimi mesi, le tensioni tra Israele e Gaza sono aumentate, portando a una crisi umanitaria che ha colpito migliaia di persone. In questo scenario, l'Italia si propo...
Sondaggio politico, Meloni stravince: bocciata l’opposizione di Schlein, Conte e Landini
Politica

Sondaggio politico, Meloni stravince: bocciata l’opposizione di Schlein, Conte e Landini

Meloni stravince nei sondaggi: il 75% boccia la linea dura dell’opposizione Nuova fotografia dell’Italia politica, e per l’opposizione il quadro è tutt’altro che incoraggiante. Secondo un sondaggio realizzato da Lab21 per Affaritaliani e diretto da Roberto Baldassari, ben il 75,9% degli italiani giudica sbagliata e inefficace la linea dura portata avanti da Elly Schlein, Giuseppe Conte, Maurizio Landini e Alleanza Verdi Sinistra. Solo un cittadino su quattro, il 24,1%, approva la strategia di opposizione radicale e le proteste di piazza contro il governo Meloni. Opposizioni nel caos e nessun leader credibile Il sondaggio evidenzia una chiara crisi di leadership nel fronte progressista. Tra gli elettori di centrosinistra, non emerge un candidato premier capace di contrastare Giorgia Melo...
Francesca Albanese, l’ex Premier durissimo: “Dice cose infami e ancora circola”
Politica

Francesca Albanese, l’ex Premier durissimo: “Dice cose infami e ancora circola”

Francesca Albanese, Amato durissimo: “Dice cose infami e ancora circola” Giuliano Amato non usa mezze misure. L’ex premier, intervenuto alla Festa dell’Ottimismo organizzata dal Foglio a Palazzo Vecchio, ha espresso parole durissime contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori occupati palestinesi, figura da tempo al centro di polemiche per le sue posizioni filo-palestinesi. “Dio la perdoni”, ha esordito Amato, riferendosi alle dichiarazioni della Albanese su Liliana Segre. “Ho sempre partecipato alla sinistra per Israele, ma ritengo che al mondo ebraico nessuno abbia fatto più male di Netanyahu. Poi, però, nei partiti arriva questa signora, Francesca Albanese, che dice le cose più infami e continua a circolare”, ha attaccato l’ex presidente della C...
“Dobbiamo pensare al peggio”: attacco atomico, cosa succede alle alte cariche dello Stato
Politica

“Dobbiamo pensare al peggio”: attacco atomico, cosa succede alle alte cariche dello Stato

La Sicurezza Nazionale Italiana: Negli ultimi anni, la questione della sicurezza nazionale in Italia ha assunto un'importanza sempre maggiore, soprattutto in un contesto internazionale caratterizzato da tensioni geopolitiche crescenti. Recenti dichiarazioni di figure di spicco, come il ministro della Difesa Guido Crosetto, hanno messo in evidenza la mancanza di adeguate misure di protezione per le alte cariche istituzionali. In particolare, la questione del bunker anti-atomico, un tempo esistente, è tornata alla ribalta. Il Bunker Anti-Atomico: Un Ricordo del Passato Durante la Guerra Fredda, l'Italia disponeva di un bunker anti-atomico progettato per proteggere le più alte cariche dello Stato. Questo rifugio, però, è stato dismesso e oggi non esiste più alcuna struttura simile a dispos...