giovedì, Agosto 21

Politica

Scontro alla Camera sui vitalizi: accuse tra maggioranza e opposizione
Politica

Scontro alla Camera sui vitalizi: accuse tra maggioranza e opposizione

Scontro alla Camera sui vitalizi: accuse tra maggioranza e opposizione Alta tensione nell’aula di Montecitorio Durissimo confronto alla Camera dei Deputati sul tema dei vitalizi. Il dibattito si è acceso dopo l’intervento del capogruppo M5S Riccardo Ricciardi, che ha presentato un ordine del giorno chiedendo una “posizione ferma” a tutela della delibera Fico del 2018, con la quale erano stati aboliti i vitalizi per gli ex parlamentari. Ricciardi ha puntato il dito contro un altro Odg del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli (Fratelli d’Italia), poi ritirato, accusandolo di voler aumentare le retribuzioni parlamentari: “Quando interviene un presidente della Camera vuol dire che c’è una linea di partito ed è direttamente coinvolta anche Meloni. È direttamente coinvolta Meloni i...
Scontro tra Meloni e Il Fatto: la frase che accende la polemica
Politica

Scontro tra Meloni e Il Fatto: la frase che accende la polemica

Meloni replica al Fatto Quotidiano   L’articolo che scatena la polemica Nuova polemica politica in Italia dopo la pubblicazione di un articolo su Il Fatto Quotidiano, diretto da Marco Travaglio. Il quotidiano, analizzando il consenso intorno alla premier, ha ipotizzato che la spiegazione del sostegno a Giorgia Meloni risieda in “un certo meccanismo primitivo” del cervello umano. Il pezzo si domanda: “Perché Meloni non scende nei consensi?” e propone una risposta che ha sollevato numerose critiche. Nell’articolo si legge che “il cervello dell’uomo derivante dall’evoluzione è strutturato in tre fasi sovrapposte. Alla base esiste un cervello detto rettiliano”. Il riferimento, secondo il Fatto, spiegherebbe perché una parte dell’elettorato continuerebbe a sostenere la presidente...
Inchiesta su Ricci, la reazione di Giuseppe Conte
Politica

Inchiesta su Ricci, la reazione di Giuseppe Conte

La sinistra nei guai nelle Marche: avviso di garanzia per Matteo Ricci, Conte prende tempo Nuova tegola per il centrosinistra dopo il caso Milano Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto esponenti politici a Milano, arriva un nuovo problema per il Partito Democratico e il centrosinistra nelle Marche. Matteo Ricci, già sindaco di Pesaro e tra i nomi in corsa per la presidenza della Regione, ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta sugli affidamenti di alcuni lavori pubblici. A darne notizia è lo stesso Ricci attraverso un video pubblicato sui social, nel quale si è dichiarato «sorpreso» e ha precisato di non essersi mai occupato direttamente di affidamenti pubblici durante i 15 anni di amministrazione: «Mi sono sempre fidato ciecamente dei miei dirigen...
Matteo Ricci indagato: avviso di garanzia al candidato del centrosinistra nelle Marche
Politica

Matteo Ricci indagato: avviso di garanzia al candidato del centrosinistra nelle Marche

Il terremoto politico nelle Marche: avviso di garanzia a Matteo Ricci È un fulmine a ciel sereno quello che colpisce il centrosinistra nelle Marche a poche ore dall’apertura ufficiale della campagna elettorale. Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro e candidato presidente per il PD con la coalizione di centrosinistra, ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli affidi di lavori pubblici durante la sua amministrazione comunale. Il contenuto dell’accusa L’indagine riguarda alcuni affidamenti per murales, eventi e interventi urbani, connessi anche all’iniziativa legata al casco di Valentino Rossi, vicenda già apparsa sulle cronache lo scorso anno. Secondo quanto riferito dallo stesso Ricci, la Procura non ipotizza un vantaggio patrimoniale p...
Opposizioni contro Salvini: “Premiazione oscena mentre il governo condanna Israele”
Politica

Opposizioni contro Salvini: “Premiazione oscena mentre il governo condanna Israele”

Alta tensione a Montecitorio: opposizioni contro Salvini Il clima politico italiano si infiamma nuovamente sul tema conflitto israelo-palestinese. Durante la seduta di oggi alla Camera, Pd, M5s e Alleanza Verdi e Sinistra hanno attaccato duramente il governo e, in particolare, il vicepremier Matteo Salvini, accusato di "doppia morale" per aver ricevuto il Premio Italia-Israele mentre l’Italia firmava, poche ore prima, una dichiarazione internazionale che condanna Israele per le violenze a Gaza.   https://www.youtube.com/watch?v=8QGcNy7mkFw Le accuse delle opposizioni: «Ipocrisia senza precedenti» https://www.youtube.com/watch?v=0QGpNcDnOoE Riccardo Ricciardi (M5s) è stato il primo ad aprire il fuoco: «Una letterina di condanna dopo due anni di genocidio è ipocrita. E l...
Sondaggio Mentana SWG: tonfo per il PD, la situazione
Politica

Sondaggio Mentana SWG: tonfo per il PD, la situazione

Il quadro politico: tensioni e sfide Luglio 2025 si conferma un mese bollente non solo per il meteo, ma anche per la politica italiana. Il governo Meloni è alle prese con forti pressioni internazionali dopo la firma della dichiarazione che condanna Israele sul conflitto di Gaza, mentre a livello interno fa discutere il caso San Siro e lo scandalo urbanistica che ha travolto la giunta Sala a Milano. Sullo sfondo, le opposizioni cercano di capitalizzare il malcontento sociale legato a inflazione, sanità e sicurezza, ma senza colpi di scena significativi. In questo contesto arriva il nuovo sondaggio SWG per TgLa7 condotto da Enrico Mentana, che fotografa un calo per i due principali partiti e piccoli scossoni per le forze minori. Sondaggio SWG: chi arretra I dati parlano chiaro:...
Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e la Camera
Politica

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e la Camera

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e la Camera: «È la sconfitta della legalità» L’ex parlamentare, conosciuta come Cicciolina, annuncia azioni legali contro il Collegio d’appello della Camera e il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte: «Quella che chiamano vittoria politica è in realtà una sconfitta per lo Stato». Dopo la sentenza, la sfida legale di Cicciolina Ilona Staller, alias Cicciolina, non ci sta. Dopo la decisione sul taglio dei vitalizi agli ex deputati, l’ex parlamentare ha annunciato tramite il suo avvocato, Luca Di Carlo, un’offensiva giudiziaria senza precedenti: «Lo faremo nei competenti organi di giustizia esterna al Parlamento nazionale e sovranazionale», ha dichiarato il legale all’Adnkronos. Ma la battaglia si giocherà anche sul piano politico, ...
“Vergogna”, “piccolo sindaco”: bagarre in Consiglio comunale, Sala attacca Marcora e non molla
Politica

“Vergogna”, “piccolo sindaco”: bagarre in Consiglio comunale, Sala attacca Marcora e non molla

Beppe Sala in Consiglio comunale: «Le mie mani sono pulite, non mollo». Tancredi si dimette tra applausi e polemiche AGGIORNAMENTO Scontro frontale a Palazzo Marino: il sindaco Giuseppe Sala rompe il silenzio in aula, attacca chi lo accusa e ribadisce di voler restare al suo posto. La replica di Marcora incendia il clima: «Lei è un piccolo sindaco». Proteste fuori dall’aula e Pd che chiede un cambio di passo. Sala rompe il silenzio: «Le mie mani sono pulite» Poco dopo le 16:30, il sindaco di Milano Beppe Sala è intervenuto in Consiglio comunale, nel primo discorso dopo l’inchiesta urbanistica che lo vede indagato. Davanti a un’aula gremita e a telecamere accese, il primo cittadino ha difeso con forza la propria posizione: «Tutto quello che ho fatto in due mandati è stato nell’int...
Guerra a Gaza, il governo Meloni firma dichiarazione che condanna Israele: «L’attacco deve finire subito»
Politica

Guerra a Gaza, il governo Meloni firma dichiarazione che condanna Israele: «L’attacco deve finire subito»

Il governo Meloni firma dichiarazione che condanna Israele: «La guerra a Gaza deve finire ora» Ventidue Paesi e la Commissione europea firmano una dichiarazione internazionale contro l’attacco israeliano: l’Italia prende posizione, Tajani sottoscrive il documento. Una presa di posizione storica: l’Italia tra i firmatari Il governo italiano cambia passo sulla guerra in Medio Oriente. Insieme ad altri 22 Paesi e alla Commissione europea, l’Italia ha firmato una dichiarazione che chiede a Israele di porre fine immediatamente all’offensiva su Gaza. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ufficializzato l’adesione, sottolineando che il messaggio è chiaro: «La guerra a Gaza deve finire ora». Tra i firmatari figurano Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, ...
“Tra Putin e Zelensky scelgo Putin”: Vannacci choc a La Zanzara, le frasi che dividono l’Italia
Politica

“Tra Putin e Zelensky scelgo Putin”: Vannacci choc a La Zanzara, le frasi che dividono l’Italia

Roberto Vannacci torna a far discutere con dichiarazioni che non lasciano spazio a interpretazioni. Stavolta, il vicesegretario della Lega ed eurodeputato ha scelto il palco di La Zanzara, durante lo spettacolo dal vivo a Marina di Pietrasanta, per lanciare frasi destinate a scatenare polemiche. «Tra Putin e Zelensky scelgo Putin» Alla domanda provocatoria dei conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo, Vannacci ha risposto senza esitazione: «Tra Putin e Zelensky scelgo Putin». E ha spiegato: «Uno fa il politico da 30 anni, l’altro faceva il comico. Il primo governa con il sostegno dei russi, ci sono sempre state le elezioni…». Parole che hanno fatto mormorare il pubblico e acceso il dibattito politico. Una presa di posizione che si inserisce nella linea già tracciata dal genera...