sabato, Luglio 26

Tragedia a Napoli: crolla montacarichi, morti 3 operai

Sulla stessa linea anche altri rappresentanti delle istituzioni locali, che chiedono un controllo più serrato sui cantieri e sulle condizioni lavorative degli operai, soprattutto nei lavori in quota, dove il rischio di incidenti mortali è elevatissimo.

Lavori edili e sicurezza: un binomio ancora troppo fragile

Questo tragico episodio riporta all’attenzione pubblica il tema della sicurezza nei cantieri, spesso trascurata o gestita in maniera approssimativa. In Italia, ogni anno si registrano centinaia di infortuni mortali sul lavoro, molti dei quali proprio nel settore edilizio. Lavori in quota, utilizzo di attrezzature meccaniche, mancanza di adeguata formazione e fretta nei tempi di consegna sono tra i principali fattori di rischio.

Il crollo del montacarichi in via San Giacomo dei Capri sembra purtroppo inserirsi in questo quadro preoccupante. Sarà fondamentale capire se erano state adottate tutte le misure previste dalle normative di sicurezza, se l’impianto era stato collaudato e se gli operai avevano ricevuto adeguata formazione per il suo utilizzo.

Un quartiere sotto shock

La tragedia ha colpito profondamente anche i residenti del Rione Alto, quartiere collinare densamente popolato e caratterizzato dalla presenza di numerosi edifici in fase di ristrutturazione. La vicinanza alla stazione della metropolitana Linea 1 e a numerose attività commerciali ha attirato l’attenzione di molti cittadini, rimasti attoniti di fronte alla scena.

“Siamo abituati a vedere impalcature e montacarichi ovunque – racconta una residente – ma mai avremmo immaginato una cosa del genere. È spaventoso pensare che tre persone abbiano perso la vita così, mentre stavano semplicemente lavorando”.

Attese novità dalle indagini

Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti ufficiali da parte della Procura di Napoli, che sta coordinando le indagini sull’incidente. Saranno determinanti le relazioni tecniche dei vigili del fuoco e delle autorità competenti per stabilire le cause esatte del crollo e per verificare eventuali responsabilità penali da parte della ditta esecutrice o del proprietario dell’immobile.

Nel frattempo, la comunità si stringe attorno alle famiglie delle vittime, esprimendo dolore e cordoglio per una tragedia che si poteva e si doveva evitare.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.