Nonostante la distanza – lui a Milano, lei tra Roma e Napoli – la coppia manteneva un rapporto costante, con telefonate quotidiane e una complicità che durò fino all’ultimo.
L’ultimo periodo e l’eredità
Negli ultimi anni, lontano dai riflettori, Fede aveva più volte riflettuto sul cambiamento del giornalismo televisivo, definendolo «profondamente diverso» da quello che aveva contribuito a costruire. A 94 anni, in una delle sue ultime interviste, aveva detto: «Il vero potere è avere l’affetto degli altri».
Con la sua morte si chiude un capitolo della storia della televisione italiana: Emilio Fede rimane un personaggio controverso, divisivo, ma innegabilmente centrale nell’epoca televisiva segnata da Silvio Berlusconi.
Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.
Pages: 1 2